di Andrea Pieroni
È stato presentato nella sala degli Arazzi della residenza municipale l’evento “giochi senza campanile”, una manifestazione ludico motoria caratterizzata da giochi, divertimento, aggregazione e solidarietà, che coinvolge alcuni comuni del territorio fra cui: Ferrara, Bondeno, Cento, Fiscaglia, Ostellato, Poggio Renatico, Portomaggiore, Vigarano Mainarda e Terre del Reno; con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno dell’associazione Giulia, che aiuta i bambini oncologici del territorio ferrarese, che si terrà sabato 19 luglio con ritrovo alle ore 18 e inizio giochi dalle ore 19 presso il Parco del ricordo di via Segadizzo 12, a Poggio Renatico.
“Come amministratore comunale – ha affermato l’assessore alle politiche sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti – siamo orgogliosi di poter sostenere questa bella iniziativa perché è un bel modo per rappresentare al meglio lo spirito di comunità, collaborazione e solidarietà. Il nostro ringraziamento va ai promotori dell’iniziativa, agli sponsor e ai comuni che si danno da fare per il bellissimo mondo del volontariato”.
“Grazie a questa iniziativa potremmo raccogliere fondi per i nostri nuovi progetti di psicologia e oncologia pediatrica, per il servizio Uonpia (Unità operativa di neuropsichiatria infantile) e per le cure palliative pediatriche” aggiunge Michele Grassi, presidente dell’associazione Giulia, che invita le persone ad “essere numerose poiché oltre ad essere un’iniziativa molto bella e divertente, che presenta giochi interessanti e competitivi, unisce le persone”.
Continua Claudio Bonora, organizzatore volontario dell’associazione Giulia, spiegando che la gara sarà suddivisa in sei giochi di abilità come ad esempio: gomme da corsa, corsa degli ubriachi, agguanta il frutto, salta che ti passa,il cucchiaio, il muro e salto in compagnia (fil rouge); a cui potranno prendere parte squadre miste composte da un minimo di 10 persone con almeno tre donne.
I giochi si ispirano ai “giochi senza frontiera”, quindi sono semplici intuitivi e divertenti.
L‘età non può essere inferiore ai 16 anni non compiuti (nati dal 2009 in poi).
Accanto al campo di gara sarà attivo uno stand gastronomico, e l’atmosfera sarà animata da “Radio Canaglia”.
Segue Mirko Rimessi – capitano della squadra di Ferrara – che spiega di come Avis abbia supportato il Comune di Ferrara per realizzare la squadra spiegando che “quest’idea di sport intesa come festa e strumento della comunità sia emozionante”.
“Sposo appieno quello che lo sport dona alla salute, ovvero il benessere”, aggiunge Leonardo Ivaldi, nuovo delegato provinciale del centro sportivo educativo nazionale (Csen).
“Non è la prima volta che ospitiamo i giochi e siamo contenti che Poggio Renatico sia un punto di incontro fra tutti questi comuni, non smetterò quindi di ringraziare tutti”, termina così Daniele Garuti, presidente della provincia di Ferrara e sindaco di Poggio Renatico.
Nel corso della manifestazione verrà promossa una raccolta fondi a sostegno dei progetti di “Psicologia e Oncologia Pediatrica” e “Cure Palliative Pediatriche” realizzati dall’Associazione Giulia nei reparti di pediatria dell’Ospedale Sant’Anna di Cona.
Contestualmente alla presentazione dell’iniziativa, sono stati sorteggiati i colori che identificheranno le squadre dei Comuni durante la manifestazione. Ferrara porterà il colore azzurro; Terre del Reno il bianco; Poggio Renatico il granata; Fiscaglia il verde chiaro; Bondeno il giallo; Ostellato il fucsia; Portomaggiore il verde scuro; Cento il celeste; Vigarano Mainarda l’arancione.
Per informazioni: Claudio Bonora – 3332666985 – giuliateam@associazionegiulia.com.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com