Politica
14 Luglio 2025
L'ex assessore allo Sport lancia l'idea sui social e fa discutere: "Un riconoscimento giusto per un esempio straordinario per i giovani e per la tradizione sportiva ferrarese"

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara.

“Sarebbe straordinario e giusto se il nostro Ateneo proponesse la laurea ad honorem a Sinner in Scienze Motorie – scrive Maggi sul social -. Perché è un esempio bellissimo per i nostri giovani”. Nel suo post, Maggi ha ricordato anche l’importanza della tradizione sportiva della città estense e il ruolo pionieristico dell’ateneo ferrarese, uno dei primi in Italia ad aver istituito un corso di laurea in Scienze Motorie. Un dettaglio, questo, che rafforzerebbe il legame simbolico tra la città e l’atleta.

A sorprendere, poi, è un’affermazione dal sapore storico: “(Forse) il gioco della racchetta è proprio nato a Ferrara”, scrive Maggi, evocando le origini rinascimentali del tennis e suggerendo un’eredità culturale che collegherebbe idealmente la città estense ai successi contemporanei di Sinner. Il suggerimento sarebbe nato da una conversazione con Massimo Maiarelli, a cui Maggi attribuisce l’idea originaria nel suo ringraziamento social.

Come spesso accade quando sport, istituzioni e cultura si intrecciano, la proposta ha già suscitato curiosità, consensi ma anche accese critiche. I commenti al post di Maggi riflettono una spaccatura netta tra favorevoli e contrari. Da un lato, c’è chi applaude all’idea, definendola un “gesto ispiratore”, sottolineando come Sinner rappresenti un modello di disciplina, umiltà e determinazione, valori fondamentali da trasmettere alle nuove generazioni.

Dall’altro, non mancano voci critiche: diversi utenti segnalano la residenza del tennista a Montecarlo e i suoi ingenti guadagni, giudicando inopportuno attribuire un simile riconoscimento accademico a una figura lontana dalla realtà quotidiana degli studenti universitari. “Un’offesa a chi si fa in quattro per laurearsi studiando e lavorando e ai sacrifici dei genitori”, scrive un utente. “Sinner è un grande sportivo, ma avrebbe senso se fosse ferrarese”, commenta un altro.

L’Università degli Studi di Ferrara, per ora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla proposta. Ma il dibattito è ormai aperto. In ogni caso, la proposta di Andrea Maggi ha già raggiunto un obiettivo: far riflettere sul valore del merito, sulla funzione ispiratrice dello sport e sul senso delle onorificenze accademiche nel mondo contemporaneo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com