Lagosanto. Una donna di nazionalità rumena di 44 anni, Anamaria Galusca-Kadar, ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell’azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto.
Secondo una prima ricostruzione, ancora tutta da verificare, la donna si trovava all’esterno del trattore quando ha tentato di accenderlo. Per farlo, ha girato la chiave nel quadro senza salire a bordo, probabilmente per azionare il meccanismo del carrello che il mezzo stava trainando. Tuttavia, sembra che non si sia accorta che il trattore aveva una marcia inserita.
Una volta avviato il motore, il mezzo si è quindi mosso improvvisamente in avanti.
Questo scatto improvviso l’ha colpita e l’ha fatta cadere a terra, facendola finire sotto le ruote posteriori, che l’hanno travolta e schiacciata, senza lasciarle possibilità di salvezza.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con ambulanza e automedica insieme all’elisoccorso decollato dall’ospedale Maggiore di Bologna. Purtroppo però il personale medico non ha potuto fare altro che constatarne il decesso dovuto ai gravi traumi da schiacciamento riportati.
Al lavoro anche i vigili del fuoco per le operazioni di rimozione del corpo e i carabinieri di Lagosanto e Mesola.
Per far luce su quanto accaduto – coordinati dalla pm Barbara Cavallo della Procura di Ferrara – procedono ora i tecnici dello Spisal dell’Ausl di Ferrara che, tramite i loro accertamenti, saranno chiamati a far luce sull’infortunio mortale in cui ha perso la vita l’operaia 44enne.
Cordoglio arriva da parte della società agricola Salvi Vivai Sas: “Siamo sconvolti dal tragico incidente in cui ha perso la vita una nostra stimata collaboratrice, dipendente della nostra azienda da anni e ben voluta da tutti i colleghi. In questo momento tutta la nostra attenzione è rivolta a dare appoggio e sostegno ai familiari di Anamaria”.
La 44enne era iscritta alla Flai-Cgil da dieci anni, come sottolinea il segretario generale Dario Alba che, così come l’azienda per cui lavorava, si metta “a completa disposizione per offrire ogni tipo di supporto e assistenza alla famiglia e e alle persone coinvolte”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com