Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara. La programmazione proseguirà fino al 7 settembre, ogni sera, presso il Parco Pareschi.
Di seguito il calendario delle proiezioni in programma dal 17 al 23 luglio:
Giovedì 17 luglio – GIURATO NUMERO 2, di Clint Eastwood
Clint Eastwood dirige un intenso dramma giudiziario dove il confine tra innocenza e colpa si assottiglia. Justin Kemp, ex alcolista e futuro padre, scopre di essere legato all’omicidio su cui è chiamato a giudicare. Mentre il passato riaffiora, si apre un dilemma lacerante: confessare o condannare un innocente. Un film essenziale sul peso della coscienza.
Venerdì 18 luglio – ANORA, di Sean Baker
Dalla Brooklyn più cruda alle luci di Las Vegas, Anora è una favola moderna di Sean Baker, che unisce romanticismo, satira sociale e ironia tagliente. Ani, ballerina russa, incontra Ivan, figlio di un oligarca, e inizia un improbabile ascesa verso il sogno americano. Ma l’amore non basta quando entrano in scena i genitori miliardari. Vincitore di 5 Premi Oscar, un film travolgente e imprevedibile, con cuore in tumulto e sguardo sulla realtà.
Sabato 19 luglio – NAPOLI – NEW YORK, di Gabriele Salvatores
Napoli, 1949: la piccola Celestina, rimasta orfana, parte con l’amico Carmine su una nave americana diretta a New York, alla ricerca della sorella scomparsa. Tra avventure rocambolesche e incontri indimenticabili, il film di Salvatores mescola fiaba e realtà con una regia raffinata e uno sguardo intenso sull’Italia postbellica. Un racconto emozionante che reinterpreta la tradizione letteraria per ragazzi in chiave moderna e coinvolgente.
Domenica 20 luglio – PARTHENOPE, di Paolo Sorrentino
Paolo Sorrentino torna a Napoli con Parthenope, un ritratto struggente e visionario della città attraverso gli occhi di una sirena incantatrice e dei suoi complicati amori. Tra scrittori, prelati e boss della camorra, la protagonista incarna la bellezza e il dolore di una Napoli eterna e contraddittoria. Un film che mescola poesia e realismo, raccontando la nostalgia di un figli che non ha mai smesso di amare la sua città.
Lunedì 21 luglio – CONCLAVE, di Edward Berger
Conclave esplora le tensioni e i giochi di potere nel Vaticano durante l’elezione del nuovo Papa. Ralph Fiennes interpreta il cardinale Lawrence, chiamato a guidare un conclave diviso tra candidati ambiziosi e segreti nascosti. Un thriller filosofico dal ritmo intenso, con interpretazioni solide e una fotografia memorabile.
Martedì 22 luglio – IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA, di Margherita Ferri
Ispirato alla tragica storia vera di Andrea Spezzacatena, quindicenne vittima di bullismo che si tolse la vita nel 2012, Il ragazzo dai pantaloni rosa racconta con delicatezza e intensità il dramma di un adolescente alle prese con l’ostilità della scuola e il desiderio di essere accettato. Un film toccante, sostenuto da interpretazioni sincere, che accende un faro necessario sulla piaga del bullismo giovanile.
Mercoledì 23 luglio – IO SONO ANCORA QUI, di Walter Salles
Nel Brasile del 1971, durante la dittatura militare, Rubens Paiva viene prelevato con la forza da casa sua e scompare nel nulla. Il film di Walter Salles segue la moglie Eunice e i suoi figli, raccontando con delicatezza la lotta di una famiglia spezzata e la forza di una madre che deve reinventarsi in un tempo di terrore. Una storia vera di resilienza, memoria e affetto.
ARENA COOP ALLEANZA 3.0 – CINEMA AL PARCO PARESCHI
Dal 3 giugno al 7 settembre 2025
Ogni sera | Apertura Parco: ore 20.45 | Inizio proiezioni: ore 21.30
Durante la serata è previsto un intervallo e sarà attiva un’area ristoro
BIGLIETTERIA
– Cassa attiva dalle 20.45, biglietti validi solo per la serata
– Prevendita online disponibile su BoxerTicket
– Intero: €6,50 | Ridotto: €5,00 (socə Arci, Coop, CGIL, UniFe, Conservatorio, Blow Up
Academy, Over60, Under12)
– Cinema Revolution (dal 13 giugno): film italiani ed europei a €3,50
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com