“I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna”.
A dirlo è Paolo Calvano, capogruppo Pd in assemblea legislativa, che torna sui dazi che il presiedete degli Stati Uniti ha minacciato verso l’Unione Europea. Dazi che, salvo ripensamenti, avranno inizio dal primo di agosto.
“Il centrosinistra – aggiunge il consigliere dem – ha già espresso a più riprese tutta la propria contrarietà. Ora batta un colpo anche la destra emiliano-romagnola, dia un segnale di attenzione al nostro sistema produttivo”.
A parlare preoccupato dei dazi era stato anche il presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale che ha sostenuto come fosse “il momento in tutta Europa di abbandonare la tattica politica e mettere in campo una reazione concreta”.
Trump ha annunciato questi nuovi dazi verso Unione Europea e Messico nonostante i negoziati tra le parti ancora in corso. Il primo annuncio risale ad aprile quando il presidente americano durante una conferenza stampa aveva parlato di dazi “reciproci” anche se calcolati sul deficit commerciale che gli Stati Uniti hanno verso il Paese verso cui vengono applicati.
In realtà ad aprile, quelli verso l’Unione Europea, dovevano essere del 20% poi sospesi per 90 giorni e in seguito prorogati nuovamente in attesa dei negoziati. Nel frattempo Trump, intorno alle fine di maggio, aveva minacciato di aumentarli fino addirittura al 50% e infine è arrivata la dichiarazione che li attesta al 30% dal 1° agosto.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com