Attualità
14 Luglio 2025
Il gruppo “Insieme per Piazza Ariostea Libera”: "Sarà evidente, agli occhi di tutta la città, la ferita in quello spazio, cuore del quartiere"

Piazza Ariostea tornerà visibile mostrando “una cicatrice evidente e dolorosa”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Con la conclusione del Ferrara Summer Festival, cala il sipario sull’evento, ma non si spengono le voci delle cittadine e dei cittadini riuniti nel gruppo Facebook “Insieme per Piazza Ariostea Libera”. “Questo – fanno sapere – non è un epilogo, ma l’inizio di una nuova fase di mobilitazione, ancora più determinata e partecipata”.

Ora che il festival è terminato e le transenne, i teli neri e le strutture provvisorie stanno per essere smantellati, la piazza tornerà visibile e, dicono, “sarà evidente, agli occhi di tutta la città, la ferita in quello spazio, cuore del quartiere”.

La definiscono “una cicatrice evidente e dolorosa” e anche il “segno tangibile di un utilizzo che ha messo da parte il rispetto per lo spazio urbano e per chi lo abita ogni giorno”.

“L’illusione che il Festival abbia messo a tacere le nostre richieste è svanita con l’ultima luce dei palchi – dichiarano dal gruppo -. Il nostro impegno è più vivo che mai: Piazza Ariostea non deve e non può essere nuovamente ostaggio di eventi che la deturpano, la rendono inaccessibile e minano la vivibilità del quartiere”.

Ribadiscono inoltre che questa mobilitazione nasce “dall’esigenza di tutelare diritti fondamentali: il diritto al riposo, alla salute, alla qualità della vita. Piazza Ariostea è un bene comune, non una location da sfruttare a vantaggio di pochi”.

Invitano dunque a partecipare ai prossimi presìdi di raccolta firme per la petizione “Piazza Ariostea Libera”, che si terranno in corso Martiri della Libertà, lato fronte Duomo (all’altezza del Volto del Cavallo), nelle giornate di lunedì 14 luglio, dalle ore 17 alle 19:30, e martedì 15 luglio, dalle ore 18 alle 19:30.

“Ogni firma – dicono – è un atto di cura e attenzione per la nostra città, un messaggio chiaro all’Amministrazione: Ferrara merita rispetto, Piazza Ariostea merita tutela. Difendiamo Piazza Ariostea per difendere insieme ogni spazio della nostra città, ogni spazio che appartiene a tutti, non solo a chi può permettersi un biglietto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com