Attualità
13 Luglio 2025
L'intervento dell'associazione ferrarese "Dammi La Mano" che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

L’associazione “Dammi La Mano” di Ferrara, che da oltre vent’anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto “caso Bibbiano”. Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l’impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento.

Non esisteva alcun “sistema di rapimenti” né “ladri di bambini”. Eppure, questa vicenda è stata strumentalizzata politicamente da alcuni partiti politici con lo scopo di guadagnare consenso politico sulle spalle dei minori, delle famiglie e degli operatori sociali.

Il risultato? Un danno gravissimo e silenzioso.

Ovunque si è registrato un calo di famiglie disponibili all’affido (nel nostro territorio circa 18% in meno) e si teme che il fenomeno si accentui con famiglie impaurite da una narrazione tossica che ha trasformato un gesto di solidarietà in un potenziale rischio.

Minori che potevano essere accolti in famiglie, oggi restano in comunità, privati del calore di una relazione educativa stabile.

Gli operatori e le operatrici dei servizi sociali, già pochi e sotto pressione, ora temono di intervenire anche nei casi più gravi, per il rischio di finire sotto attacco mediatico o politico.

Chi ha cavalcato questo caso per meri fini elettorali dovrebbe chiedere scusa al Paese. Ha infangato un intero sistema di tutela minorile e ha seminato il sospetto dove c’era cura, professionalità e dedizione

Oggi chiediamo un’assunzione di responsabilità chiara: che la politica restituisca dignità al lavoro dei servizi sociali; che si riporti al centro il superiore interesse dei minori; che si ricostruisca un clima di fiducia attorno all’affido e all’accoglienza familiare.

“Dammi La Mano” continuerà a sostenere le famiglie che accolgono, i bambini che cercano amore e sicurezza, e tutti i professionisti che operano nel silenzio e nella dedizione, spesso senza tutele e sotto minaccia.

Perché accogliere è un atto d’amore, non un crimine.

L’associazione “Dammi La Mano”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com