Lettere al Direttore
13 Luglio 2025

Per Paolo, il pilastro del Cpia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sul concerto di De André

Convinto da un amico, nella serata del 10 luglio ho assistito in p.zza Ariostea al concerto di Cristiano De André. Devo dire la verità non ero molto felice della scelta, sicurissimo di trovarmi ad assistere alla solita serata cover. Inizio concerto 21,30,alle 21,40...

Slipknot e bestemmie

Pensavo di non intervenire sull'ormai nota vicenda della bestemmia "partita" in piazza Ariostea durante il concerto degli Slipknot. In fondo - pensavo -  un'espressione volgare, anche se blasfema, con il caldo e lo stress potrebbe anche scappare e non costituirebbe...

Nozze d’argento per Betta e Mauri

Elisabetta Tesei, parrucchiera di San Biagio, e Maurizio Bruni, responsabile verde di Soelia nel Comune di Argenta, festeggiano 25 anni di matrimonio. Tanti auguri per il Vostro venticinquesimo anniversario di matrimonio cari Betta e Mauri dalla Vostra famiglia, da...

È giusto intitolare una materna a chi ha commesso uno stupro?

Leggendo un articolo di cronaca ho appreso che esiste a Ferrara una scuola materna intitolata a Pablo Neruda, poeta celebrato nel mondo ma contestato nel suo paese, soprattutto dalle femministe cilene. Perché? Perché il grande poeta fu protagonista di uno stupro ai...

Contro la tratta degli esseri umani

Il Comune di Ferrara, attraverso l'Assessorato alle Pari Opportunità, si impegna da anni in un progetto a coordinamento regionale denominato “Oltre la strada” che insiste sul contrasto alla tratta degli esseri umani e alle forme di grave sfruttamento grazie...

Se ne è andato dopo un anno di sofferenza il caro collega Paolo Orlandi, colonna portante dei collaboratori scolastici del Cpia, quella strana scuola per adulti che ancora pochi conoscono. Tutti noi colleghe e colleghi non possiamo scordare il grido imperante che ha caratterizzato gli anni di costituzione del Cpia: chiedi a Paolo!

Quando c’era qualcosa da aggiustare, qualcosa da trovare, qualcosa da ricordare tutti noi istintivamente facevamo riferimento a Paolo, che pur con le sue difficoltà di salute non si è mai sottratto nell’accogliere uno straniero che non spiccicava una parola di Italiano, lui che non sapeva le lingue, per aiutarlo a fare un’iscrizione o a trovare un insegnante. Così come non si è mai sottratto dal coordinare in prima fila gli innumerevoli traslochi che hanno visto purtroppo protagonista la nostra scuola, fosse per un‘alluvione o un cambio di sede.

Purtroppo l’ultima sede non l’ha vista e da un anno ci chiedevamo affannosamente se sarebbe tornato a coccolarci col suo tono burbero ma gentile, tipico di una persona altamente generosa. Paolo non ce l’ha fatta ma noi tutti vogliamo ricordarlo con l’affetto che si è conquistato in chi l’ha conosciuto. Ci stringiamo al cordoglio della famiglia e dei suoi amici con una voce sola: grazie Paolo!

Il personale della scuola Cpia

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com