Laboratori di comunità, ok della giunta alla sperimentazione
La Giunta comunale di Copparo ha dato parere favorevole alla richiesta di collaborazione al progetto “Laboratori di comunità”, pervenuta da Assp
La Giunta comunale di Copparo ha dato parere favorevole alla richiesta di collaborazione al progetto “Laboratori di comunità”, pervenuta da Assp
La rassegna “Burattini, Fiabe & Co.”, lunedì 14 luglio alle 21, farà tappa al Parco Curiel di Copparo. L’area verde cittadina, infatti, ospiterà lo spettacolo “Casino Royale”
I Carabinieri di Berra, Ro Ferrarese e del Nucleo Radiomobile di Copparo, supportati dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Ferrara, hanno effettuato controllik straordinari del territorio nei Comuni di Riva del Po e Copparo
È stato un familiare a chiamare il 112 e far intervenire i Carabinieri del Nucleo Radiomobile presso un’abitazione di Copparo dove un uomo, in evidente stato di alterazione psicofisica, stava aggredendo l’anziana madre con insulti e minacce
Missione compiuta per la giovane copparese Ludovica Zambelli che ha conquistato la medaglia d’oro ai campionati di Reining Wrc 2025. In sella al suo OT Don’t Miss To Wish, cavallo di razza Quarter Horse, la 21enne è salita sul gradino più alto del podio con agli altri componenti del Team Italia nella competizione a squadre giovani
Copparo. Da area incolta a polmone verde alle porte del capoluogo. Questa la proposta che interessa il terreno di 3 ettari che si trova tra la strada provinciale 2 (per Formignana) e via Della Canapa, nella circonvallazione esterna di Copparo. Nei giorni scorsi, la giunta comunale ha dato parere favorevole all’avvio della procedura di sponsorizzazione del progetto presentato dalla società Etifor (spin off dell’Università degli Studi di Padova) che attraverso la piattaforma WowNature aveva manifestato interesse a realizzare un intervento di riforestazione urbana sul territorio copparese.
Nella giornata di venerdì 11 luglio è stato pubblicato all’Albo Pretorio l’Avviso pubblico rivolto alla cittadinanza per informarla e raccogliere eventuali osservazioni o opposizioni. L’operazione, che sarà progettata da un dottore agronomo o da un dottore forestale regolarmente iscritto al proprio ordine di riferimento, prevede l’arricchimento e riforestazione di una macchia che si è spontaneamente vegetata di 0,7 ettari; la riforestazione dell’area est (1 ettaro); la realizzazione di due fasce arbustive nei pressi della vasca di espansione, deputata ad intercettare le acque piovane, presente all’interno del terreno, oltre alla realizzazione di una fascia arbustiva discontinua in prossimità della strada che corre nella parte nord-ovest.
Si stima la piantumazione di 3.500-4.000 nuove essenze tra alberi ed arbusti, ma sia la quantità che la qualità delle specie che verranno posate saranno stabilite in fase di progettazione tecnica che, come detto, verrà redatta da un dottore forestale qualificato e regolarmente iscritto all’Ordine degli Agronomi e Forestali. La scelta, comunque, ricadrà su piante autoctone, provenienti da seme certificato in provenienza locale.
Si tratta di un progetto volto a dare nuova vita ad un’area che si trova alle porte della città e ha lo scopo di garantire benefici sotto l’aspetto dell’ambiente e della salute: tra questi, l’aumento della biodiversità, la cattura della CO2, l’abbattimento delle emissioni inquinanti, nonché la mitigazione del fenomeno delle cosiddette “isole di calore”, come spiegato nel piano presentato dalla società Etifor.
Il cronoprogramma indicativo prevede la progettazione e l’impianto nel periodo tra l’autunno e l’inverno di quest’anno, cui seguirà la necessaria attività di monitoraggio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com