Cronaca
13 Luglio 2025
Su 923 multe, 305 sono per guida senza casco e 573 per divieto di sosta. Coletti: "Numeri che riflettono l'impegno quotidiano della Polizia Locale"

Monopattini elettrici, a Ferrara oltre novecento sanzioni in sei mesi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Svastiche sulla targa del circolo Pd di Porotto. “Un atto vile”

"Un atto vile", così, senza mezzi termini, lo definiscono i dem. Al circolo Pd Lio Rizzieri di Porotto la targa imbrattata da scritte inneggianti al presidente russo e al nazismo. Due svastiche e la scritta "Putin vive" comparse nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 agosto

Ladro di biciclette intrappolato nell’autobus

Prima la fuga in bici, poi di corsa e infine l'autobus. Non poteva sapere che proprio il mezzo pubblico sarebbe stato la sua trappola. È finita così l'avventura delinquenziale di un uomo che ha rubato una bicicletta davanti a un salone di bellezza in corso Giovecca

Fa incetta di cosmetici ma viene scoperta

Si è finta una normale cliente e si è mostrata interessata a selezionare e acquistare dei prodotti esposti sugli scaffali del reparto cosmetici. Ma, non appena ha creduto di non dare nell'occhio, ha preso dei cosmetici per nasconderli nella borsa e nei vestiti

Lite in casa, arrestato un uomo per resistenza

La loro relazione è finita da poco, ma lui sembra stentasse ad accettarlo. Tanto che questa notte si è presentato ubriaco alla sua porta attorno alle 3. Lei gli ha detto di andarsene e, di fronte alle resistenze di lui, ha chiamato il 112

Guida senza casco, soste vietate e corse a doppio passeggero: sono oltre novecento le sanzioni elevate sul territorio comunale di Ferrara dal Corpo di Polizia Locale Terre Estensi a carico degli utenti della strada che si spostano con il monopattino elettrico.

I dati, fa sapere il Comando di via Tassoni, si riferiscono ai primi sei mesi del 2025.

Per entrare nel dettaglio, dall’entrata in vigore delle nuove regole indicate sul Codice della Strada, sono state 923 le multe ai monopattini in appena sei mesi, di cui 305 per guida senza casco, 573 per divieti di sosta, 13 per il trasporto di un altro passeggero e 32 per altre violazioni di vario genere. Le infrazioni riguardano principalmente il mancato utilizzo dei dispositivi di protezione individuale obbligatori e la sosta irregolare in aree pedonali, riservate ad altri mezzi di trasporto e sui marciapiedi, dove i monopattini possono essere d’intralcio per i cittadini fragili e i passeggini.

Per avere un confronto con il passato, basti pensare che nel corso di tutto il 2024 le multe ai monopattini sono state 725, numero abbondantemente superato in soli sei mesi. L’incremento delle sanzioni riflette sia la crescente diffusione di questi mezzi di trasporto sia l’applicazione più rigorosa delle normative di sicurezza stradale.

“Questi numeri sono dovuti all’intensificazione dei controlli da parte degli agenti di Polizia Locale – spiega l’assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti – e dimostrano la grande attenzione che c’è sul tema. Gli agenti fanno il possibile per fermare tutti quei comportamenti che vanno contro la legge, garantendo il rispetto delle norme del Codice della Strada per la sicurezza di tutti gli utenti. I controlli sono quotidiani e capillari su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alle zone del centro storico e alle aree più frequentate. Le nuove normative hanno introdotto regole più severe proprio per tutelare chi utilizza questi mezzi e tutti gli altri utenti della strada. È importante che i cittadini comprendano che queste misure non hanno finalità punitive, ma servono a garantire una mobilità più sicura e rispettosa delle regole”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com