Spal
12 Luglio 2025
“È stato presentato al Comune il 9 luglio 2025, via pec, con allegati anche tutti i documenti richiesti”

X Martiri rende pubblico il suo business plan

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l’affidamento della Nuova Spal alla cordata guidata da Juan Martin Molinari e ringrazia la società Terre di Castelli, il presidente Ali Aden Abdi e tutto il suo staff, “per averci affiancato in questa proposta e tutti gli sponsor che ci hanno garantito il loro pieno sostegno, a partire da Vetroresina”.

Inoltre, nel fare “i migliori complimenti alla futura società Ars et Labor Ferrara e ai nuovi proprietari della stessa, con l’augurio più sincero che possano riportare in alto il nome e la storia della nostra città, alla quale teniamo particolarmente” la X Martiri tiene a mostrare il business plan presentato in sede di manifestazione, “consultabile da chiunque ne fosse interessato, rimarcando che è stato presentato all’amministrazione Comunale in data 9 luglio 2025, mezzo pec, con allegati anche tutti i documenti richiesti”.

Il piano sportivo triennale per la prima squadra prevedeva, prioritariamente, di “riportare la squadra di calcio di Ferrara, a prescindere dalla denominazione che possa assumere inizialmente, nel calcio professionistico”.

Per fare ciò la X Martiri puntava sulla rosa della Terre di Castelli 1907, “una compagine per disputare un campionato di vertice in Eccellenza”. Lo sponsor tecnico doveva essere rappresentato dal marchio “Adidas”, in collaborazione con la piattaforma online “Futbol Emotion”, azienda attualmente tra le più grandi per la rivendita di materiale sportivo, in Italia e in Europa.

La X Martiri avrebbe poi ricreato “un settore giovanile forte che punti prevalentemente su giovani calciatori italiani grazie all’impegno”, affidandosi “alle capacità ed alle conoscenze di due grandi ex calciatori come Marco Ballotta e Michele Paramatti”.

Il settore femminile sarebbe ripartito dalla Promozione, allestendo “una prima squadra degna di partecipare ai campionati regionali”.

Tra le altre ipotesi era prevista la creazione di un “Museo della SPAL”, in collaborazione con il Centro di Coordinamento Club Spal, individuando, in sinergia con l’amministrazione, un luogo idoneo e di attrazione anche per tutti i tifosi calcistici italiani ed esteri.

Per coinvolgere i sostenitori e il tessuto imprenditoriale erano previste assemblee pubbliche e forum periodici con la tifoseria “per illustrare le attività della società, ascoltare suggerimenti e mantenere un canale diretto con i sostenitori, prevedendo in futuro la possibilità di inserimento di un rappresentante nel Consiglio di Amministrazione”. Doveva essere anche istituita, all’interno del club, una figura di collegamento tra tifosi e società, per semplificare il dialogo tra le parti.

Per la partnership con imprese locali sarebbero state organizzate fiere, convegni e tavoli permanenti, e proposti benefit come pacchetti di visibilità su misura, con agevolazioni in locali pubblici grazie a convenzioni ad hoc.

Per la gestione del verde dello Stadio Paolo Mazza, la società prevedeva di continuare la collaborazione con Albaverde, oltre ad avvalersi di 2 giardinieri già dipendenti della società S.P.A.L.

Nella gestione dell’impianto sportivo G.B. Fabbri, sarebbero state mantenute delle figure già interne alla società quali 1 custode, 1 magazziniere e 2 giardinieri, oltre ad alcuni tecnici e responsabili delle squadre giovanili.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com