Economia e Lavoro
12 Luglio 2025
Lunedì 14 luglio, alla Tenuta Garusola, la festa di celebrazione. Il presidente Ciani: “partiamo da questo traguardo per costruire il futuro della nostra cooperativa, all’insegna dell’innovazione”

La cooperativa agricola Giulio Bellini compie 80 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lite in casa, arrestato un uomo per resistenza

La loro relazione è finita da poco, ma lui sembra stentasse ad accettarlo. Tanto che questa notte si è presentato ubriaco alla sua porta attorno alle 3. Lei gli ha detto di andarsene e, di fronte alle resistenze di lui, ha chiamato il 112

Fa incetta di cosmetici ma viene scoperta

Si è finta una normale cliente e si è mostrata interessata a selezionare e acquistare dei prodotti esposti sugli scaffali del reparto cosmetici. Ma, non appena ha creduto di non dare nell'occhio, ha preso dei cosmetici per nasconderli nella borsa e nei vestiti

Pipe crack. Fiorentini (Forum Droghe): “Approccio pragmatico scevro da ideologie”

Tocca anche Ferrara il caso pipe per il consumo di crack consegnate da un'amministrazione pubblica a consumatori abituali. A intervenire il segretario di Forum Droghe e consigliere comunale a Ferrara per la Civica Anselmo Leonardo Fiorentini che evidenzia come "per l’uso problematico di sostanze come il crack serva un approccio pragmatico, scevro da impostazioni ideologiche"

Dal 12 al 21 settembre torna la Festa dell’Unità

Dal 12 al 21 settembre al Baluardo di Santa Maria della Fortezza, nel cuore del Gad, torna la Festa dell’Unità di Ferrara. "Bello esserci", è questo lo slogan scelto ma anche un invito "a esserci davvero, con spirito di condivisione e voglia di costruire insieme"

Filo. Spegne 80 candeline la cooperativa agricola Giulio Bellini, associata a Legacoop Estense, una delle principali realtà agroalimentari del territorio, con 200 soci lavoratori, circa 5.000 ettari di superficie coltivata e un fatturato annuo di 50 milioni di euro.

“La nostra avventura inizia il 14 luglio del 1945 – racconta il presidente Giuseppe Ciani – quando, a 80 giorni dal termine della guerra, ventiquattro braccianti di Argenta costituiscono la cooperativa da cui tutto ebbe inizio. Quello che siamo oggi, lo dobbiamo all’impegno e alla determinazione di tante donne e uomini che hanno sempre avuto, al centro della propria azione, l’amore per la terra e la tutela della dignità del lavoro. Da allora, grazie all’impegno costante dei nostri soci, abbiamo percorso tanta strada e oggi possiamo dire con soddisfazione di essere una realtà del territorio solida, oltre che storica, che ha costruito una filiera agroalimentare integrata, dal seme fino al prodotto finito, fortemente radicata nella nostra provincia ma con la capacità di raggiungere mercati internazionali, soprattutto grazie alla forte specializzazione nel settore biologico”.

La soddisfazione di questo traguardo verrà celebrata in un’iniziativa su invito che si svolgerà lunedì 14 luglio presso la Tenuta Garusola di Filo d’Argenta, alla presenza di ospiti e istituzioni. Tra i saluti di apertura, quelli del sindaco di Argenta Andrea Baldini e del presidente di Legacoop Estense Paolo Barbieri, che esprime “orgoglio per questo importante traguardo raggiunto dalla cooperativa, una realtà che ha saputo valorizzare la propria eredità storica stando al passo con i tempi, affrontando con successo le tante sfide incontrate durante il percorso, intercettando importanti opportunità che hanno saputo renderla un’eccellenza della filiera agroalimentare. Auguriamo alla cooperativa una vita longeva, sempre all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, della qualità dei prodotti e della tutela del buon lavoro”.

Nel corso della tavola rotonda, un’occasione per fare il punto su opportunità e criticità del settore agricolo, interverranno il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e green economy della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, l’ex ministro Giuliano Poletti, il direttore commerciale di Coop Italia Alessandro Masetti, il titolare del Gruppo Fileni Massimo Fileni e, in collegamento video da Bruxelles, l’europarlamentare Stefano Bonaccini.

Verrà, inoltre, presentato il volume pubblicato in occasione degli 80 anni, a cura di Alberto Marchesani. La conduzione dell’evento sarà a cura dei giornalisti Stefania Andreotti, Sauro Angelini e Pino Nazio.

“Nel corso della serata – specifica il presidente onorario della coop Giulio Bellini, Sante Baldinipremieremo tutti i presidenti storici della cooperativa e altre figure di rilievo che hanno segnato momenti rilevanti dello sviluppo della cooperativa. Un’occasione per rendere omaggio al nostro passato e, forti delle nostre radici, gettare i semi per coltivare i nostri prossimi 80 anni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com