Bondeno
12 Luglio 2025
"Creare un senso di comunità attraverso un messaggio ambientgale e aprendosi alla società nel suo insieme"

Exodus compie 40 anni: il passaggio della “carovana” sposa i temi dell’ambiente

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno. Exodus compie i suoi “primi” quarant’anni, ma questa realtà (che sul territorio bondenese ha radici solide) ha deciso di festeggiare questo traguardo sposando le tematiche ambientali. Per questa regione, oggi (sabato 12 luglio), dinanzi alla fontana di via Pironi, ci sarà un ideale abbraccio tra Exodus, l’associazione Plastic Free e il Comune, per trasformare i festeggiamenti del quarantennale in un’occasione di riscoperta della natura.

«Il rapporto con l’ambiente e il mondo circostante fa parte della nostra filosofia, da sempre – spiega Sabrina Mori di Exodus –. Siamo presenti da molti anni sul territorio. Per la precisione, dal ’93 a San Biagio. Poi, dal dicembre del 2012, ci siamo trasferiti nelle ex scuole di Salvatonica, dopo il sisma. In questo arco di tempo abbiamo ospitato centinaia di persone (parliamo sempre di mamme con i loro bambini). Oggi, dopo avere restituito speranza a tante famiglie, ci sono ragazzi ventenni con i quali abbiamo mantenuto saldi i rapporti e che ancora vengono a salutarci. Questo per noi è molto importante».

L’idea di trasformare la ricorrenza del 40° anno in una giornata di raccolta dei rifiuti, per un “mondo più pulito”, è stata da subito accolta dall’Amministrazione comunale e da Plastic Free. «Ringrazio tutti coloro che prenderanno parte a questa bellissima iniziativa – dice il sindaco Simone Saletti – che intende lanciare un messaggio concreto all’insegna del rispetto ambientale e della speranza per tante persone vicine ad Exodus. Sul tema ambientale, Bondeno è una realtà che conta moltissime persone legate a Plastic Free che mantengono pulito il territorio, dando un segnale educativo importante».

Assieme ad una trentina di persone di Exodus, compresi alcuni educatori, scenderà dunque in campo l’associazione Plastic Free, con la quale il Comune ha stretto un patto di collaborazione: «Siamo stati contattati da Exodus per questa bella iniziativa ed abbiamo risposto “presente” – ammette Rossella Bernardi, referente locale di Plastic Free –. Faremo la nostra solita “passeggiata ecologica”, tra la fontana di via Pironi, i giardini circostanti e fino al municipio, per cercare di dare ancora una mano all’insegna del rispetto dell’ambiente».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com