Occhiobello
12 Luglio 2025

Disagi, attaccamenti e benessere delle persone, corso gratuito di Acat

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Occhiobello. Una settimana di formazione su temi che mettano al centro gli stili di vita, gli attaccamenti e le sofferenze esistenziali. L’Acat Polesine, con il patrocinio del Comune di Occhiobello e dell’Ulss 5, organizza dal 18 al 23 agosto nei locali delle scuole medie di Santa Maria Maddalena, un percorso gratuito di approccio ai problemi alcol, droga, azzardo e all’ecologia sociale, cioè il sistema delle relazioni e della coesione nella comunità.

Le giornate di corso si svolgeranno proponendo lezioni, lavori di gruppo e discussioni plenarie. Tra i temi affrontati, azzardo, approccio familiare, spiritualità antropologica, stili di vita e promozione della salute. L’obiettivo è analizzare la complessità dei problemi legati all’uso di alcol, altre sostanze e comportamenti a rischio, cogliendone i legami con la salute, l’ambiente e gli aspetti psicologici, sociali e sanitari.

L’assessore alle Politiche sociali Francesco Pellegrini ha presentato oggi in conferenza stampa il progetto di Acat Polesine occidentale, di cui sono attivisti per il territorio Luigi Zampolli e Marina Ruosi.

La finalità del corso ha detto Pellegrini – è mettere in discussione convinzioni e comportamenti legati all’uso di alcol e non solo, promuovendo il coinvolgimento personale. I partecipanti saranno avvicinati alla comprensione del metodo Hudolin, cioè partire dalla persona con un problema correlato a un attaccamento e accoglierla nel club con la sua famiglia per affrontare la sofferenza e il disagio”.

Il corso è rivolto a un’ampia platea di cittadini, ai professionisti in ambito sanitario (medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali per i quali sono previsti 9 crediti formativi), a educatori, genitori, amministratori, allenatori sportivi, religiosi.

Il corso serve alle persone per confrontarsi – ha detto Marina Ruosi –, per capire come cogliere i segnali in comportamenti depressivi o di malessere dovuti al gioco o ad altri tipi di attaccamenti. Il principio è quello della condivisione all’interno di un gruppo e del supporto alle famiglie, in qualsiasi giorno della settimana se serve. Puntiamo alla consapevolezza del singolo rispetto ai legami affinché non ci siano col tempo ricadute successive”.

Direttore del corso è Pier Maria Pili, assieme alla condirettrice Nicoletta Regonati, componenti del gruppo dei direttori dei corsi Aicat.

È necessario iscriversi entro il 9 agosto a: acatpolocc@gmail.com, 3495380566 (Marina Ruosi), Claudio Silvestrini (3356048330).

Presente in conferenza stampa anche Rossana Benetti per Ama Polesine che si occupa di gioco d’azzardo e collabora con Acat.

Il Club 413 di Occhiobello, attivo da 32 anni, si riunisce settimanalmente nei locali della delegazione comunale di Santa Maria Maddalena, si relaziona con il Serd dell’Ulss 5 di Rovigo, è composto attualmente da 5 famiglie ed è punto di riferimento anche per altri Comuni limitrofi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com