Copparo
12 Luglio 2025
Parere favorevole alla proposta di collaborazione al progetto inclusivo richiesta da Assp

Laboratori di comunità, ok della giunta alla sperimentazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Campionessa del mondo: Copparo applaude Ludovica Zambelli

Missione compiuta per la giovane copparese Ludovica Zambelli che ha conquistato la medaglia d’oro ai campionati di Reining Wrc 2025. In sella al suo OT Don’t Miss To Wish, cavallo di razza Quarter Horse, la 21enne è salita sul gradino più alto del podio con agli altri componenti del Team Italia nella competizione a squadre giovani

Copparo. La Giunta comunale di Copparo ha dato parere favorevole alla richiesta di collaborazione al progetto “Laboratori di comunità”, pervenuta da Assp.

L’Azienda speciale servizi alla Persona dell’Unione “Terre e Fiumi”, infatti, è soggetto attuatore del progetto Isa (Inclusione sociale attiva) nell’ambito della Strategia Aree Interne Basso Ferrarese – Fare Ponti che tra le azioni prevede appunto la realizzazione di laboratori di comunità rivolti ad adulti con fragilità e a rischio emarginazione in carico ai servizi sociali.

Un’azione co-progettata assieme al Terzo Settore e affidata alla Coop. Meeting Point da parte di Assp, che ha proposto di sperimentare un’edizione anche nel Comune di Copparo. Supervisionate da un educatore e un tutor maestro d’arte, le persone coinvolte nel progetto verranno impegnate in attività socialmente utili alla comunità per favorire il loro reinserimento nella stessa.

Come comunicato nella richiesta di Assp, gli adulti coinvolti fruiranno inoltre di uno spazio messo a disposizione dalla Cooperativa Meeting Point Onlus a Copparo, in pieno centro, per svolgere nelle ore pomeridiane laboratori pratici di riuso e/o piccole lavorazioni.

Condividendo lo spirito sociale e comunitario alla base del progetto, la giunta ha dato parere favorevole alla collaborazione al progetto: «Sarà indispensabile un coordinamento tra l’Ufficio Tecnico comunale e Azienda speciale servizi alla Personale dell’Unione “Terre e Fiumi” allo scopo di individuare quali attività socialmente utili potranno essere realizzate – riferisce il vicesindaco di Copparo, Bruna Cirelli -. La nostra Amministrazione comunale non può che apprezzare e sostenere, per quanto di competenza, questa progettualità che muove nel solco dell’inclusione a beneficio dell’intera comunità».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com