Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso – in primo grado – la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l’accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all’ente.
A processo c’erano il consigliere legale rappresentante e il presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda Lovato Srl di Rovolon, in provincia di Padova, oltre che due dipendenti della ditta SuperBeton di via Sammartina, a Ferrara, impiegata nella produzione di bitume, dove la Lovato Srl mandava a rifornire i propri camion per effettuare i lavori sulle strade.
Per tutti e quattro – accusati a vario titolo di truffa e falsità materiale commessa da pubblici ufficiali in atti pubblici e dal privato – la Procura di Ferrara aveva chiesto la condanna a dieci mesi.
Ma alla fine, il tribunale ne ha assolti tre, condannando a nove mesi – con pena sospesa – solo uno dei dipendenti della SuperBeton, vale a dire quello che guidava il muletto utilizzato nella truffa.
Secondo l’impianto accusatorio, il raggiro – ricostruito grazie alle indagini degli agenti della Polizia Stradale – si sarebbe materializzato durante le operazioni di carico con i quattro imputati che avrebbero architettato un piano che sarebbe consistito nel posizionare un muletto sulla bilancia, alterando così il peso dei mezzi pesanti utilizzati per trasportare il bitume.
In questo modo – per l’accusa – avrebbero fatto risultare sulla bolla di accompagnamento più bitume di quello che effettivamente era stato caricato. In totale 121.900 chili in più rispetto al reale, provocando alla Provincia di Ferrara un danno quantificabile in 6.397 euro.
“C’è parziale soddisfazione – commenta Massimo Bissi, uno dei legali difensori – per il risultato ottenuto. Ora contiamo in appello di risolvere questa ultima posizione, quella del dipendente condannato. Soprattutto perché è stato dimostrato che nessun danno è stato causato alla Provincia di Ferrara“.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com