Cronaca
11 Luglio 2025
I risultati ottenuti negli ultimi giorni dagli uomini della Questura tra via Darsena e il centro cittadino

Ferrara, Polizia a tutto campo: identificati furti, truffe e soggetti pericolosi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Prosegue con determinazione l’attività di contrasto alla microcriminalità da parte della Polizia di Stato di Ferrara, che negli ultimi giorni ha messo in campo una serie di interventi incisivi nel centro cittadino. Grazie alla sinergia tra le Volanti, la Squadra Mobile e la Divisione Anticrimine, sono stati ottenuti risultati concreti sul fronte della prevenzione e della repressione dei reati.

In via Darsena, nelle prime ore del mattino, una pattuglia è intervenuta a seguito della segnalazione di un uomo in stato di ubriachezza molesta. L’intervento, tempestivo e risolutivo, ha portato all’identificazione e alla sanzione del soggetto, confermando l’importanza della presenza costante delle Volanti nelle zone più sensibili della città.

Sul fronte della criminalità predatoria, la Squadra Mobile ha individuato e deferito all’Autorità giudiziaria due soggetti autori di una truffa ai danni di un anziano. Fingendosi operatori antifrode di una banca, i malviventi erano riusciti a farsi accreditare bonifici per migliaia di euro. Le indagini hanno portato non solo all’identificazione dei responsabili — entrambi con precedenti — ma anche al sequestro e alla restituzione delle somme illecitamente sottratte.

Sempre la Squadra Mobile ha poi individuato e denunciato due persone per ricettazione in concorso. I due avevano messo in vendita online una bicicletta di pregio, risultata rubata, a un prezzo decisamente inferiore al valore reale.

Sul versante delle misure di prevenzione, la Divisione Anticrimine ha emesso un avviso orale nei confronti di un soggetto con diversi precedenti penali, ritenuto pericoloso per l’ordine pubblico. Sono stati inoltre notificati tre fogli di via obbligatori: due a carico di soggetti provenienti dal Sud Italia coinvolti nella cosiddetta “truffa del finto corriere” e uno nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del danneggiamento di auto in sosta nel centro, con l’utilizzo di oggetti atti allo scasso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com