Finanza & Mercati
14 Luglio 2025

Packaging di qualità, tempi certi e continuità operativa: il metodo Imballaggi 2000

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Assemblea Ordinaria dei Soci di Afarc

Convocazione: Giovedì 3 luglio ore 8:45, II° Convocazione: Venerdì 4 luglio ore 18:30. Assemblea dei soci di Afarc presso la sede di via del Commercio 48, Ferrara

Imballaggi 2000 rappresenta, sin dal 2000, un autentico leader nel panorama dell’imballaggio professionale. L’azienda, del resto, si è sviluppata su una linea precisa: fornire un servizio affidabile, rapido e adattabile, capace di rispondere con continuità alle esigenze operative di clienti industriali e commerciali.

Il modello aziendale è costruito su parametri verificabili: oltre 300.000 ordini evasi ogni anno, una puntualità superiore al 98% nelle consegne entro 24 ore (già nel 2023), una disponibilità costante a magazzino. L’azienda si rivolge a una clientela eterogenea – e-commerce, PMI, logistica integrata, GDO – con un sistema strutturato per sostenere ritmi elevati e flussi just-in-time.

Un catalogo completo, con oltre 1.000 prodotti

Il catalogo di Imballaggi 2000 supera i 1.000 articoli. Ogni prodotto è selezionato per resistenza, compatibilità logistica e facilità di integrazione nei processi esistenti. Le principali categorie includono:

  • Scatole in cartone di varie dimensioni e formati.
  • Buste per spedizioni, da quelle classiche a quelle imbottite.
  • Film estensibili manuali.
  • Pluriball, polistirolo e altro materiale protettivo.
  • Nastri adesivi standard e personalizzati.
  • Big Bags, lenzuolini medici e accessori dedicati anche ai settori critici.

Logistica reattiva e servizio senza vincoli

Imballaggi 2000 ha progettato il proprio sistema logistico per eliminare i tradizionali vincoli operativi:

  • Nessun ordine minimo.
  • Prezzi competitivi anche per piccole quantità.
  • Spedizioni rapide e gratuite.
  • Modello just-in-time per evitare stock superflui.

Il cliente può ordinare solo quando serve, riducendo i costi di magazzino e migliorando la rotazione dei materiali. L’organizzazione è pensata per rispondere a picchi di domanda senza interruzioni, come dimostrato anche durante eventi a carico elevato (come il. Black Friday o le campagne B2B stagionali).

Approccio ambientale: prassi, non narrativa

Tutti i materiali plastici e cartacei utilizzati nel ciclo produttivo vengono riciclati al 100%. Il sistema è interno e segue i principi dell’economia circolare. Questa impostazione ha portato Imballaggi 2000 a ricevere per quattro edizioni il Premio CONAI per l’eco-innovazione, per lo sviluppo di prodotti a basso impatto come:

  • Film estensibile ecologico.
  • Pluriball 2.0.
  • Buste della linea “im@il”.

L’attenzione alla sostenibilità è applicata in modo operativo, non trattata come leva di marketing. L’obiettivo è ridurre l’impatto senza compromettere l’efficienza del servizio.

Un autentico partner commerciale, non un semplice fornitore

Imballaggi 2000 si presenta al mercato come partner tecnico, non come semplice fornitore. L’azienda affianca il pubblico nella selezione dei materiali, nella gestione delle forniture ricorrenti e nell’ottimizzazione del packaging.

Il servizio clienti è attivo, competente, non invasivo. La comunicazione è misurata, il rapporto è basato sulla trasparenza operativa. Nessuna narrazione di brand, nessun linguaggio forzato. Solo processi ben organizzati, accessibili, misurabili.

Imballaggi 2000, del resto, ha scelto di crescere senza promettere nulla che non sia misurabile. I numeri sono pubblici, il metodo è chiaro, la struttura è stabile. Nel settore del packaging, dove ogni ritardo genera inefficienza e ogni discontinuità costa, l’azienda si è posizionata come un riferimento affidabile. Non per strategia comunicativa, ma per coerenza operativa.

Messaggio pubbliredazionale

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com