Comacchio
11 Luglio 2025
Il Partito Democratico attacca l'amministrazione comunale e sostiene la mobilitazione sindacale: "Gravi carenze, sicurezza ignorata. Basta con il doppio gioco della destra"

Polizia Locale di Comacchio, la denuncia del Pd: ‘Servono investimenti, non propaganda’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Fdi a fianco della polizia locale a Comacchio

Appreso dalla stampa lo stato di agitazione della Polizia locale lagunare, il partito di Giorgia Meloni manifesta solidarietà alle rimostranze avanzate dai sindacati Csa-Ral e Cisl Fp

Comacchio. Il Partito Democratico di Comacchio rompe il silenzio sulla situazione della Polizia Locale, schierandosi apertamente al fianco dei sindacati e degli agenti. Un intervento duro, che mette nel mirino l’Amministrazione comunale e le sue scelte in materia di sicurezza e personale.

“Solidarietà agli agenti della Polizia Locale. Basta con il doppio gioco della destra sulla sicurezza: servono investimenti, non propaganda” è l’esordio netto della nota firmata da Michele Farinelli, segretario del circolo Pd locale. Una posizione che rispecchia la preoccupazione crescednte per le condizioni in cui si trovano a operare gli agenti, definite “gravi, inaccdettabili e non più rinviabili”.

Nel mirino, in particolare, la drastica riduzione delle assunzioni stagionali e la scelta dell’Amministrazione di rinviare la delegazione trattante prevista per il 23 luglio, una decisione definita “vergognosa”, che secondo i dem rappresenta “un modo vergognoso di ignorare i diritti di delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici”

“In un territorio a forte vocazione turistica come il nostro – si legge ancora nella nota – il presidio del territorio e la sicurezza non possono essere trattati come un costo da tagliare, ma come un investimento necessario”. Parole che suonano come un’accusa diretta verso l’attuale giunta, colpevole – secondo il Pd – di “promesse roboanti in campagna elettorale” seguite poi da “tagli e rinvii”.

Il Partito Democratico esprime inoltre “piena e incondizionata solidarietà” agli operatori della Polizia locale, denunciando non solo la carenza di personale, ma anche “condizioni lavorative precarie e – come segnalato – perfino violazioni delle norme minime in materia di sicurezza sul lavoro”.

Infine, il Pd conferma il proprio sostegno allo stato di agitazione sindacale: “E’ giusto e doveroso che la questione venga portata davanti al prefetto, perché il rispetto dei diritti e della dignità di chi lavora nella pubblica amministrazione non è più negoziabile”.

Un appello, quello del Partito Democratico, che si conclude con una promessa di mobilitazione e vigilanza: “Noi ci siamo. Continueremo a dare voce a chi ogni giorno tiene in piedi i servizi, spesso nell’indifferenza di chi governa. Basta parole: ora servono atti concreti e un’assunzione di responsabilità vera”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com