Poggio Renatico
11 Luglio 2025
Ha l’obiettivo di accompagnare i giovani dai 18 ai 35 anni in un percorso strutturato di formazione e sperimentazione imprenditoriale

Poggio Renatico è tra i partner istituzionali del progetto “Follow Start Up”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Formazione musicale, un nuovo progetto a Poggio Renatico

Il Comune di Poggio Renatico annuncia la nascita di un nuovo progetto culturale dedicato alla formazione musicale: Scuola di Musica Poggio Renatico, un'iniziativa di educazione musicale rivolta a tutte le fasce d’età che prenderà avvio nell’Anno Scolastico 2025/26

Lavoratori in nero e senza tutele, blitz nelle aziende agricole di Poggio Renatico

Lavoratori privi di contratto, senza formazione e senza alcuna tutela sanitaria o assicurativa: è quanto emerso da un intervento congiunto condotto dai Carabinieri della Compagnia di Cento, dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) e dall'Ispettorato Territoriale del Lavoro (Itl) di Ferrara in tre aziende agricole di Poggio Renatico

Poggio Renatico. Il Comune di Poggio Renatico è tra i partner istituzionali del progetto “Follow Start Up”, promosso dal Comune di Ferrara in collaborazione con Open Lab, la Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna e con il sostegno di Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, nell’ambito del bando “Giovani e Imprese”.

Il progetto ha l’obiettivo di accompagnare i giovani dai 18 ai 35 anni in un percorso strutturato di formazione e sperimentazione imprenditoriale, con focus su settori strategici come l’agroalimentare, la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale e la valorizzazione del patrimonio territoriale e culturale.

A sottolineare il coinvolgimento attivo del territorio, è intervenuto il vicesindaco di Poggio Renatico Andrea Bergami, presente alla conferenza stampa di lancio dell’iniziativa tenutasi a Ferrara: «Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto Follow Start Up perché crediamo che i nostri giovani debbano avere strumenti concreti per immaginare e costruire il proprio futuro. Sostenere l’imprenditoria giovanile significa investire nel nostro territorio, valorizzare competenze e creare opportunità reali di crescita. A Poggio Renatico ci sono idee, energie e talento: con questo progetto vogliamo aiutarli a emergere e strutturarsi».

La call per partecipare è aperta fino all’8 settembre e si rivolge a giovani che desiderano sviluppare la propria idea imprenditoriale o avviare una nuova impresa. Il percorso prevede momenti di formazione, workshop tematici, mentoring e, per i progetti più promettenti, una visita di approfondimento in Silicon Valley a inizio 2026.

«Non si tratta solo di teoria – ha aggiunto Bergami – ma di un’occasione concreta per confrontarsi con esperti del settore, testare la propria idea e fare esperienza diretta. Come amministrazione vogliamo continuare a creare ponti tra i giovani e il mondo del lavoro, con progetti che guardano al futuro».

Per maggiori informazioni e per candidarsi è possibile consultare il sito ufficiale del progetto: https://laboratorioapertoferrara.it/follow-startup

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com