Attualità
11 Luglio 2025
Appuntamento venerdì 25 luglio aperto tutti presso la sede della Fondazione, in via Conca a Malborghetto di Boara

Innovazione e resilienza nella pera: incontro tecnico sul futuro della filiera

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

Hera informa che è stato revocato lo sciopero nazionale di categoria (telecomunicazioni) indetto per l’intera giornata di lunedì 14 luglio dalle Organizzazioni Sindacali confederali

Si terrà venerdì 25 luglio, a partire dalle ore 9:00 presso il Magazzino della Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra, l’incontro tecnico dedicato al pero Abate Fetel, William e alle nuove varietà emergenti. L’evento rientra nell’ambito dell’attività 2 del progetto “Ricerca e sviluppo di nuove tecniche di gestione colturale, difesa fitosanitaria e gestione post-raccolta del pero”, iniziativa mirata a rendere l’intera filiera pericola più resiliente, ecosostenibile e orientata a una qualità percepita più elevata, in linea con le esigenze dei mercati attuali e futuri.

Il progetto affronta una delle sfide più rilevanti della frutticoltura moderna: l’adattamento ai cambiamenti climatici. L’obiettivo è duplice: da un lato sviluppare nuove tecniche agronomiche che migliorino la gestione del pero in campo e dopo la raccolta; dall’altro, testare soluzioni che garantiscano sostenibilità ambientale, riduzione dell’impatto fitosanitario e valorizzazione delle produzioni sul mercato.

Durante l’incontro, aperto a tutti gli operatori del settore, verranno presentati modelli gestionali innovativi, prove agronomiche su portinnesti e le prime evidenze sperimentali relative a tecniche colturali e varietà alternative. A intervenire saranno: Michele Mariani e Alessandro Zago – Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra e Stefano Foschi – Ri.Nova – UNAPera.

L’iniziativa si svolgerà presso la sede della Fondazione, in Via Conca 73/B, Malborghetto di Boara (FE).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com