Francesca Zanette presenta “24 nodi” all’Hotel Annunziata
Dal 1 al 30 settembre l’Hotel Annunziata ospita, all’interno del progetto Frameflow, la videoproiezione "24 nodi" di Francesca Zanette, a cura di Margherita Franzoni
Dal 1 al 30 settembre l’Hotel Annunziata ospita, all’interno del progetto Frameflow, la videoproiezione "24 nodi" di Francesca Zanette, a cura di Margherita Franzoni
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Anche quest'anno la Biblioteca Ragazzi Casa Niccolini di Ferrara ospiterà la giuria popolare di Festebà, il festival di Teatro Ragazzi organizzato nei giorni da lunedì 1 a giovedì 4 e da sabato 6 a domenica 7 settembre
Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi (Piazzetta San Nicolò, 6).
La serata sarà anche un’occasione per sostenere concretamente la prossima edizione della Sagra: l’iniziativa nasce infatti come momento di raccolta fondi in favore del festival, per contribuire – tutte e tutti insieme – alla realizzazione di un progetto culturale indipendente e coraggioso.
Si comincia alle 20:30 con la presentazione ufficiale del programma della seconda edizione: un primo sguardo ai podcast protagonisti, agli eventi collaterali, ai workshop e alle novità che animeranno l’edizione di settembre. A seguire, alle 21:00, spazio al live C’è vita nel Grande Nulla Agricolo? con lo speciale episodio Villamara Music Contest, che chiude la quarta stagione del podcast cult della Bassa Padana. Uno spettacolo tra narrazione e musica, a metà tra musical e delirio rurale, che porta sul palco le atmosfere surreali e i personaggi del mondo di Villamara.
Protagonisti della serata saranno Johnny Faina (direttore artistico de La Sagra del Podcast), ideatore e voce del podcast, Danny Metal, performer e musicista, Daniele Turconi (Case da Ricchi), Luca Monteverdi, con un contributo speciale di Roberto Cicogna. Durante la serata sarà attivo il bar del circolo. L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti.
La Sagra del Podcast è un progetto di Arci Ferrara, realizzato con il sostegno di Itinere, programma finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com