Attualità
10 Luglio 2025
Nel parchetto Uber Bacilieri confronto pubblico con il vicesindaco Balboni. Progettazione partecipata e mezzo milione di euro per le opere post-interramento

Interramento ferrovia, il Comune apre al dialogo: “Scelte condivise con i cittadini”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Ieri 9 luglio alle 18 si è svolto nel parchetto Uber Bacilieri l’incontro organizzato dal vicesindaco con delega alle Opere Pubbliche, Alessandro Balboni, con i residenti delle vie interessate dal cantiere per l’interramento della linea ferroviaria in via Bologna. Un momento di ascolto e confronto, prima della pausa estiva, per delineare la tabella di marcia per i prossimi mesi e illustrare ai cittadini lo strumento della progettazione partecipata delle opere che il Comune realizzerà nei loro quartieri.

“Questi incontri sono fondamentali, perché dietro ogni cantiere ci sono persone, famiglie, vite quotidiane che devono essere ascoltate e coinvolte. Il dialogo che abbiamo instaurato non è un passaggio formale, ma un impegno concreto per ascoltare, spiegare e costruire insieme. Abbiamo stanziato mezzo milione di euro per migliorare questo quartiere, dobbiamo solo aspettare che le Fer completino il loro cantiere” dichiara il vicesindaco Alessandro Balboni.

È stato quindi chiarito che, una volta completati i lavori di interramento e i relativi collaudi, a carico delle Ferrovie Emilia Romagna (Fer), il Comune potrà finalmente procedere alla realizzazione delle opere complementari, secondo un iter che prevede la partecipazione attiva dei residenti e delle realtà locali.

«Un’opera come l’interramento della ferrovia non è solo una sfida tecnica e logistica: è un’opportunità storica per ripensare il volto di un’intera parte della città. Significa superare una frattura urbana, ricucire quartieri, restituire spazi pubblici e migliorare la qualità della vita. Per questa ragione ogni nostra scelta sarà condivisa con chi vive questa zona”

L’Amministrazione comunale ha ringraziato i cittadini per la disponibilità al confronto e ha confermato il proprio impegno a mantenere costante la comunicazione sullo sviluppo dell’opera, anche attraverso ulteriori incontri pubblici e canali istituzionali dedicati. Infatti al termine dell’ incontro, a cui hanno partecipato un centinaio di residenti e che si è svolto in modo pacato e costruttivo, il vicesindaco ha proposto di replicare a settembre con un altro incontro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com