Nel cuore dell’Arena Coop Alleanza 3.0, tra una proiezione e l’altra, torna la parola scritta. Da giovedì 10 luglio prende il via Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori, la rassegna letteraria curata da Arci Ferrara e LibrerieCoop, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 e Legacoop Estense, e con la collaborazione dell’Associazione 451. Otto incontri in programma tra luglio e settembre, sempre dalle ore 19.00 alle 19.45, negli spazi dell’Arena al Parco Pareschi, a ingresso libero e aperti a tutta la cittadinanza.
Si parte oggi giovedì 10 luglio con Inseguendo il cinema che spacca i cuori di Gabriele Caveduri, edito da Faust. Un libro che attraversa trent’anni di visioni, un archivio sentimentale che parla di passione, sogni e ribellione. A dialogare con l’autore sarà Gian Pietro Zerbini, critico cinematografico e firma de La Nuova Ferrara. Un incontro dedicato al cinema che ferisce e accoglie, che forma e deforma, che spacca i cuori perché li prende sul serio.
Ogni presentazione sarà accompagnata dall’area ristoro dell’Arenad, per restituire alla lettura il piacere di un incontro, di una sosta, di un pensiero condiviso. Libri nel Parco nasce come spazio di relazione, che mette al centro la parola, ma anche il tempo lento dell’ascolto e della conversazione.
Il calendario completo degli incontri:
LUGLIO 2025
Giovedì 10 – Gabriele Caveduri presenta Inseguendo il cinema che spacca i cuori (Faust). Dialoga con l’autore Gian Pietro Zerbini
Venerdì 11 – Lucia Bonazzi presenta il volume collettivo Spazi pubblici, usi privati: per una rinnovata tutela dei beni comuni (La Carmelina). Intervengono gli autori
Giovedì 17 – Rosanna Turone presenta Santa (NN). Interviene l’editore Luca Pantarotto, dialoga Marcello Bardini
Venerdì 18 – Nermin Kahriman presenta Casa mia. Sarajevo vive e vivrà per sempre (La Carmelina). Dialoga con l’autore Giorgia Pizzirani
Giovedì 24 – Stefano Biolchini presenta Virginia nel cassetto (Caffèorchidea). Dialoga con l’autore Matteo Bianchi
Venerdì 25 – Fabiano Massimi presenta Le furie di Venezia (Longanesi). Dialoga con l’autore Elisabetta Zambon – in collaborazione con la rassegna Cotidie Legere (Brisighella)
SETTEMBRE 2025
Giovedì 3 – Giorgiomaria Cornelio presenta Ogni creatura è un popolo (Nero). Dialoga con l’autore Marcello Azzi
Venerdì 4 – Gian Marco Griffi presenta Digressione (Einaudi). Introduce Giulio Mozzi, dialoga con l’autore Marcello Bardini
Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 19 alle 19.45, presso l’Arena Coop Alleanza 3.0 al Parco Pareschi di Ferrara.
Per informazioni: info@arciferrara.org – www.cinemaboldini.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com