Una farmacia più vicina ai bisogni del quartiere, con nuovi servizi che trovano casa in spazi moderni e accessibili. Ha aperto il 9 luglio, in via Bologna 133, la nuova “Farmacia Comunale 2 – Estense”, che si presenta ora con una veste più accogliente e più funzionale. Il passaggio si aggiunge al percorso di riorganizzazione delle proprie sedi avviato da Afm – Farmacie Comunali, che negli ultimi anni ha portato alla ristrutturazione di 4 farmacie (Porta Mare, Stazione, Krasnodar e Via Bologna), a cui si aggiunge l’apertura del nuovo centro aerosolterapia di via Krasnodar, 25.
“Quello che si sta realizzando in questi anni – ha detto l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, Cristina Coletti – è un piano strategico che dimostra la sensibilità di Afm nei confronti della cittadinanza. La riqualificazione degli spazi porta a migliorare i servizi, ma è anche un modo efficace per testimoniare attenzione verso il personale, che si trova a lavorare in spazi più funzionali e adeguati, che consentono di essere maggiormente rispondenti verso le esigenze degli utenti”.
All’interno della farmacia diretta dalla direttrice Alessandra Corazza – dove lavorano quattro operatori -, grazie ad un nuovo spazio multifunzione sono erogati servizi di profilo lipidico, profilo glicemico, autoanalisi della glicemia, misurazione della pressione, stampa referti e ristampa appuntamenti.
“Oggi è un giorno importante – ha dichiarato il presidente di Ferrara Tua Luca Cimarelli – perché consegniamo alla città uno spazio all’avanguardia, in grado di far fronte alle esigenze di un quartiere popoloso. La soddisfazione è grande, soprattutto perché si tratta della ristrutturazione del quinto spazio in 4 anni”.
Il presidio, spiega il direttore generale di Afm Paola Nocenti, è più funzionale che mai: “E’ una farmacia vicina ai cittadini. C’è un robot in grado di scandagliare 12mila scatole in 20 secondi che eroga i farmaci richiesti dagli utenti, in più è presente uno spazio dove effettuare elettrocardiogrammi, holter pressori e cardiaci. E’ una farmacia orientata al futuro”.
Durante i lavori di ristrutturazione dell’edificio la Farmacia numero 2 non ha mai interrotto i servizi continuando a operare nella precedente sede.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com