Politica
10 Luglio 2025
Interpellanza dei consiglieri Nanni e Conforti (Pd) sulla mancata manutenzione del verde tra i civici 2-48: "Grossi rami secchi" e "abbandoni di materiale vario" mettono a rischio la sicurezza dei residenti

Piazzale San Giovanni, degrado e incuria tra i palazzi popolari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

Un affronto all’educazione e alla civiltà

Leggo esterrefatta il cartellone pubblicitario posizionato davanti alle scuole che recita testualmente: “oggi a scuola un attivista LGBT ha spiegato come cambiare sesso” e invita a firmare una petizione per scuole libere da gender. Penso che questa frase sia un INSULTO all’intera categoria degli insegnanti

Cucciola abbandonata a Poggio Renatico: la Polizia Locale cerca testimoni

La Polizia Locale dell’Alto Ferrarese lancia un appello alla cittadinanza dopo un grave episodio di abbandono avvenuto nella mattinata di martedì 9 luglio, tra le 10 e le 10.20 a Poggio Renatico. In piazza Castello, un Suv Mercedes nero ha presumibilmente abbandonato una giovane cagnolina, trovata sola e senza microchip

Una situazione di crescente degrado e incuria nelle aree verdi attigue ai condomini popolari di piazzale San Giovanni (civici 2-48) è al centro di un’interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico Davide Nanni e Sara Conforti. La richiesta formale è rivolta al sindaco e all’assessore competente per fare chiarezza su responsabilità, tempistiche e soluzioni ancora non attuate, nonostante le numerose segnalazioni da parte dei residenti.

Da tempo, spiegano i consiglieri, i cittadini che abitano nei caseggiati di piazzale San Giovanni sollecitano “interventi di manutenzione urgente delle aree verdi circostanti i loro garage e abitazioni”, rivolgendosi sia ad Acer sia al Comune di Ferrara. Una situazione definita “ormai insostenibile”, denunciata anche sulla stampa locale l’11 aprile 2025 tramite il sindacato Sunia.

Nel documento si parla di una vegetazione fuori controllo, con alberature pericolanti e rifiuti abbandonati. In particolare, si segnala la caduta di “grossi rami secchi” che avrebbero potuto colpire i residenti e la presenza frequente di “abbandoni di materiale vario di risulta, anche di tipo organico”, aggravando le condizioni igienico-sanitarie dell’area.

Dal punto di vista delle competenze, il quadro risulta complesso. La Regione Emilia-Romagna, rispondendo a fine aprile alle sollecitazioni degli inquilini e delle loro organizzazioni sindacali, ha chiarito che una parte dell’area resta in capo al Demanio, mentre un’altra è di proprietà comunale, ma inaccessibile a causa di “puntelli e sostegni vari per i pannelli coibentanti i garage che occludono il passaggio”. Solo dopo la rimozione di tali ostacoli da parte degli stessi inquilini, il Comune avrebbe potuto agire: “Sarebbe stata cura del Comune di Ferrara effettuare gli interventi sul verde una volta rimossi gli ostacoli all’accessibilità dell’area”.

Successivamente, in data 6 giugno 2025, Acer Ferrara ha comunicato di aver “eseguito l’intervento di rimozione di tutto il materiale presente sul retro dei garages” e ha sollecitato all’Ufficio Verde del Comune un tempestivo intervento di pulizia e potatura, chiedendo che venisse effettuato “appena possibile”. Tuttavia, denunciano i consiglieri del Pd, “nessun intervento è stato realizzato o risulta esser in procinto di esserlo”, mentre la situazione “sembra essere peggiorata” con l’arrivo della stagione estiva e i conseguenti “violenti fortunali”.

Da qui, la richiesta all’amministrazione comunale di chiarire se sia a conoscenza dei “gravi ritardi” e se sia stato programmato un intervento di manutenzione “nelle aree indicate dai cittadini ivi residenti”, specificando con precisione tempi e modalità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com