Copparo
10 Luglio 2025
Il vicesindaco di Copparo replica alle accuse di incuria rilanciate da Angela Cenacchi: "L'Amministrazione non è rimasta con le mani in mano. Chi è stato amministratore dovrebbe conoscere le procedure"

Degrado via Podgora, Cirelli risponde al Pd: “Non accettiamo giudizi sommari”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Troppo avidi di angurie, finiscono in manette

Una domenica pomeriggio movimentata quella appena trascorsa tra i terreni agricoli di Coccanile dove, all’ora di pranzo, due uomini hanno pensato di introdursi con la loro auto in un campo destinato alla coltivazione di angurie per rubarle

Copparo. Nel cuore della polemica sollevata dalla consigliera del Partito Democratico Angela Cenacchi sullo stato di degrado tra via Podgora e via Redipuglia, arriva la ferma replica del vicesindaco di Copparo, Bruna Cirelli, che difende l’operato dell’Amministrazione e rivendica l’attenzione costante al decoro e alla sicurezza del territorio.

“A conferma della costante attenzione al decoro del territorio e alla sicurezza dei cittadini, il Comune sta rafforzando il piano operativo dedicato a questi obiettivi”, dichiara Cirelli, sottolineando come l’azione amministrativa, anche in merito alle aree private, non sia mai venuta meno: “In tema di aree private, come nel caso di via Podgora e Redipuglia, l’attenzione è sempre viva, come la vigilanza”.

Cirelli respinge l’accusa di immobillismo e, anzi, rilancia i contenuti del documento presentato in Consiglio comunale dal collega Massimo Bonamici, precisando che “la situazione dell’area era già stata affrontata in Consiglio, dove è stato rimarcato come la giunta, nel rispetto delle proprie facoltà, non sia certo rimasta con le mani in mano, come si vuole far credere”.

L’intervento dell’Amministrazione, spiega, è stato puntuale: “Sono stati effettuati sopralluoghi, così come la Polizia locale dell’Unione “Terre e Fiumi” ha emesso verbali ai proprietari per inottemperanza al regolamento di Polizia urbana vigente, intimando di mantenere pulita l’area. Sono state inoltre elevate sanzioni – aggiunge – che non sono mai state né pagate né impugnate”.

In merito alle eventuali criticità segnalate, la vicesindaco chiarisce che “la Polizia locale ha interpellato l’Azienda Usl di Ferrara per chiedere un sopralluogo volto a verificare l’insorgenza di eventuali problematiche igienico-sanitarie, allegando documentazione fotografica. Tuttavia, l’autorità sanitaria non ha individuato allo stato elementi che possano qualificare l’area come fonte di pericolo per la pubblica incolumità o per l’igiene pubblica”.

Cirelli non nasconde la complessità della situazione, anche a causa delle abbondanti piogge che hanno favorito la crescita dell’erba alta, ma assicura che “la Polizia locale è in contatto con l’Azienda Usl per valutare l’opportunità di un nuovo sopralluogo” e che “come Amministrazione comunale stiamo monitorando la situazione e forniremo aggiornamenti sugli eventuali sviluppi”.

Infine, un affondo politico al gruppo Pd: “È curioso che il gruppo PD, che vanta tra l’altro consiglieri con pregresse esperienze amministrative, inviti l’Amministrazione comunale ad agire senza tener conto di norme e competenze specifiche”. E conclude con una precisazione destinata al consigliere Bonamici: “Un’eventuale dichiarazione di pericolo per la pubblica incolumità è a cura di professionisti qualificati e titolati, e non frutto di un giudizio soggettivo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com