Comacchio
10 Luglio 2025
Sindacati denunciano “gravi criticità strutturali, carenza di personale e violazioni contrattuali”. Chiesta la convocazione urgente in Prefettura

Polizia Locale di Comacchio in stato di agitazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Comacchio. È ufficiale: la Polizia Locale di Comacchio ha proclamato lo stato di agitazione. A comunicarlo sono le sigle sindacali Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica, che hanno trasmesso richiesta di attivazione della procedura di raffreddamento alla Prefettura di Ferrara, in base alla legge 146/1990.

La mobilitazione, spiegano i sindacati, nasce da una situazione divenuta “insostenibile”, con una lunga lista di criticità irrisolte che vanno dalla carenza di risorse umane alle condizioni strutturali del Comando. Tra i problemi segnalati: “Gravi carenze logistiche e strutturali del Comando, in violazione delle norme minime di sicurezza sul lavoro”, mancata assunzione di personale stagionale per il quarto anno consecutivo, clausole sull’orario ritenute “illegittime”, esclusione dalla banca ore, indennità non commisurate al rischio del servizio esterno, riduzione arbitraria del recupero psico-fisico per i lavoratori turnisti.

Una condizione particolarmente critica nel pieno della stagione estiva, quando il territorio comunale passa da 20.000 a oltre 350.000 presenze, senza un adeguato potenziamento del personale né un progetto concreto per una nuova sede del Comando.

“Il personale è allo stremo. La situazione strutturale del Comando è indegna di un servizio essenziale in uno dei principali poli turistici del Ferrarese. La Polizia Locale è lasciata sola ad affrontare l’estate senza strumenti, risorse né riconoscimenti. Non ci sono più margini per l’attesa: serve un cambio di passo immediato,” ha dichiarato Ugo Massimiliano Finessi (Csa Ral).

A lui si aggiunge la voce di Oriana Pelosi (Cisl Fp): “Chiediamo l’apertura urgente del tavolo di conciliazione presso la Prefettura e l’impegno concreto dell’Amministrazione per risolvere problemi che non sono più rinviabili. L’agitazione non riguarda questioni economiche, ma aspetti di sicurezza, legalità e dignità del lavoro”.

I sindacati chiedono anche una ristrutturazione del progetto annuale di produttività, finanziato con risorse esterne al fondo del salario accessorio, come previsto dalle norme (tra cui proventi da sanzioni al Codice della Strada, convenzioni con soggetti terzi e fondi per la sicurezza urbana).

I sindacati non escludono ulteriori iniziative qualora non venga avviata una seria interlocuzione con l’Amministrazione comunale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com