Lettere al Direttore
9 Luglio 2025

Contro la tratta degli esseri umani

di Redazione | 2 min

Il Comune di Ferrara, attraverso l’Assessorato alle Pari Opportunità, si impegna da anni in un progetto a coordinamento regionale denominato “Oltre la strada” che insiste sul contrasto alla tratta degli esseri umani e alle forme di grave sfruttamento grazie all’assegnazione di risorse dedicate provenienti dal Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità (Dpo), a favore della tutela delle vittime e la loro protezione sociale, nel quadro complessivo degli obiettivi recentemente ribaditi dal Piano nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani 2022-2025, adottato il 19 ottobre 2022 dal Consiglio dei Ministri.

La tratta degli esseri umani è un fenomeno drammatico ed in costante evoluzione, che nasce nei difficili contesti socio-economici dei Paesi più vulnerabili e non risparmia nessuno: donne e uomini, adolescenti e bambini che si trovano ai margini più estremi della società, senza possibilità di riscatto.

In quest’ottica, pertanto, si rivelano essenziali progettualità come quella messa a bando dall’Assessorato alle Pari Opportunità, che attraverso una rete territoriale solida e coesa riescono tenacemente a contrastare qualsiasi forma di sfruttamento messa in atto da una criminalità organizzata che, violando i fondamentali diritti umani, mira unicamente ad ampliare i propri profitti.

L’impegno a prevenire, reprimere e punire tutti i fenomeni di illegalità deve essere categorico e missione di tutte le forze politiche, sociali ed economiche. Solo se uniti, difatti, si è capaci di immaginare e lavorare per un futuro sostenibile e di pari opportunità per tutti.

In qualità di Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Ferrara ringrazio l’Assessore Angela Travagli per aver aderito agli obiettivi del Governo e per l’impegno a promuoverli nel nostro territorio, così da poter intensificare le azioni contro le attività criminali.

All’interno di una comunità, le istituzioni devono e possono fungere da punto di riferimento costante, credibile e affidabile per chi è in difficoltà e ha bisogno di aiuti concreti. Con queste azioni, quest’ultime dimostrano di voler agire in tal senso e anche il Comune di Ferrara è pronto a fare la sua parte.

Brando Sarto, presidente Commissione Pari Opportunità

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com