Attualità
9 Luglio 2025
Il 15 luglio la scadenza per la presentazione delle domande

Progetti educativi a integrazione dell’offerta scolastica, aperto il bando

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

Ci sarà tempo ancora fino a martedì 15 luglio per partecipare all’Avviso pubblico, emanato dall‘assessorato alla Pubblica Istruzione e Formazione del Comune di Ferrara, per la concessione di contributi economici a sostegno di Enti del Terzo Settore, Associazioni e Comitati di Genitori regolarmente costituiti come persone giuridiche, per la realizzazione di progetti educativi che integrino e arricchiscano l’offerta formativa, sia scolastica che extra-scolastica, per l’anno scolastico 2025/2026.

Le domande possono essere presentate mediante Sportello Telematico Polifunzionale. Le informazioni dettagliate, l’Avviso e la modulistica per accedere ai contributi sono reperibili nel sito del Comune di Ferrara alla pagina: https://www.comune.ferrara.it/b/54562/avviso-pubblico-per-la-concessione-di-contributi-a-sostegno-di-progett

“L’obiettivo del bando, per il quale è stata destinata la somma complessiva di 58mila euro – sottolinea l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Formazione Chiara Scaramagli – è quello di offrire maggiori opportunità di apprendimento e di conoscenza ai ragazzi del territorio, anche in connessione con le scuole e la rete di associazioni che opera sul territorio in ambito educativo. Per le proposte che risulteranno maggiormente rispondenti ai criteri stabiliti dall’Avviso Pubblico, verrà riconosciuto un contributo finanziario a copertura parziale dei costi sostenuti, incentivando così la realizzazione di progetti di qualità volti ad arricchire il percorso educativo dei nostri studenti”.

Tutti i soggetti interessati sono invitati a consultare l’Avviso Pubblico completo e la modulistica allegata, disponibili sul sito del Comune di Ferrara nella pagina dedicata, per conoscere i dettagli e i requisiti di partecipazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com