Spettacoli
8 Luglio 2025
Verrà assegnato il prossimo 27 agosto, primo giorno del festival, a Tribalneed

Ferrara Buskers Festival: nasce il Premio Gianna Nannini

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Interramento ferrovia, il Comune apre al dialogo: “Scelte condivise con i cittadini”

Ieri 9 luglio alle 18 si è svolto nel parchetto Uber Bacilieri l'incontro organizzato dal vicesindaco con delega alle Opere Pubbliche, Alessandro Balboni, con i residenti delle vie interessate dal cantiere per l’interramento della linea ferroviaria in via Bologna. Un momento di ascolto e confronto, prima della pausa estiva, per delineare la tabella di marcia

Il Ferrara Buskers Festival, la cui 38ma edizione si svolgerà dal 27 al 31 agosto prossimi, annuncia una nuova importante iniziativa: la nascita del Premio Gianna Nannini.

Il Premio nasce per celebrare l’arte di strada come scelta consapevole, linguaggio artistico e spazio di libertà. “Abbiamo scelto di intitolare questo premio a Gianna Nannini – afferma Rebecca Bottoni, presidente del festival – perché, pur essendo una delle voci più iconiche e potenti della musica italiana, ha saputo abbracciare l’essenza del busking esibendosi – senza preavviso né filtri – al Ferrara Buskers Festival nell’edizione 2020, scendendo in strada non per esibirsi in piccolo, ma per ritrovare la verità dello sguardo diretto, l’energia senza palchi protettivi e il rapporto vivo con il pubblico. Uno spettacolo emozionante, pianoforte e voce, dal ponte levatoio del Castello Estense, in puro stile busking. Nessuna artista del suo livello ha avuto tanta passione e tanto coraggio. Il nome del premio non poteva che essere il suo”.

In un contesto in cui i premi spesso portano il nome di figure storiche scomparse, il Premio Gianna Nannini rompe gli schemi: è il primo intitolato a un’artista vivente, e lo è non per celebrare, ma per valorizzare un gesto, un esempio e una visione che ancora continua a ispirare.

Questo premio riconosce chi, come lei, sceglie “la strada” – anche solo per un attimo – come luogo di verità artistica, rischio, adattamento e relazione, portando avanti una ricerca creativa continua e contribuendo allo sviluppo di una cultura accessibile, libera e condivisa.

Perché essere buskers non è un’alternativa, ma un atto. E Gianna Nannini lo ha fatto. In prima persona.

Il Premio Gianna Nannini 2025 verrà assegnato, il prossimo 27 agosto, primo giorno del festival, a Tribalneed, artista che incarna pienamente lo spirito libero e inclusivo della musica di strada, fondendo ritmi ancestrali, suoni elettronici e performance dal vivo in una formula originale e magnetica. Ospite del Ferrara Buskers Festival dal 1996, studia la musica aborigena, in particolar modo il suono del didgeridoo (strumento musicale a fiato di origine aborigena australiana, noto per il suo suono caratteristico ottenuto attraverso la respirazione circolare), ma ne sperimenta gli effetti sviluppando sinergie con la musica elettronica, in strada e su palco in un costante viaggio, non solo fisico, tra Cape Town, Berlino e le strade di Ferrara, attraverso scelte non sempre facili e per nulla convenzionali.

LA MOTIVAZIONE

“Per aver scelto la strada come spazio di libertà espressiva e di incontro diretto con il pubblico, facendo del busking non un’alternativa, ma una scelta consapevole e radicale. Per la capacità di adattamento, di improvvisazione e di dialogo vivo con il contesto urbano, caratteristiche fondamentali dell’arte di strada. Per la ricerca artistica continua, che attraversa generi e linguaggi, contribuendo allo sviluppo culturale e alla diffusione di un’arte accessibile, non statica ma viva e condivisa”.

Tribalneed viene premiato per la capacità di:

  • Valorizzare la dimensione rituale e collettiva della musica, in perfetto equilibrio tra sperimentazione e radici culturali;
  • Trasformare lo spazio urbano in un luogo di incontro sonoro, accessibile e partecipato, dove il pubblico diventa parte integrante dell’esperienza;
  • Fondere tradizione e innovazione, in un linguaggio musicale che attraversa continenti, strumenti e generi, mantenendo sempre una forte componente umana e comunicativa;
  • Promuovere una visione aperta e universale della musica, come strumento di connessione e libertà.

Con questo riconoscimento, il Premio Gianna Nannini celebra un artista capace di far dialogare il battito della strada con il respiro profondo della tradizione, restituendo alla musica il suo ruolo più autentico: unire, emozionare, liberare.

Ferrara Buskers Festival 2025 – 38ª edizione

Centro Storico di Ferrara, dal 27 al 31 agosto. Biglietto: da 8 euro. Gratuito per tutti gli under 14

ORARI: da mercoledì a sabato: dalle 18 alle 24; domenica: dalle 17 alle 21

DOPOFESTIVAL a partire dalla mezzanotte: ingresso gratuito

ANTEPRIMA – Comacchio – 24 agosto – ingresso gratuito

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com