Bondeno
9 Luglio 2025
Progettualità in rete per la legge 104/'92

Iniziativa a “La Florida” per favorire il benessere, l’integrazione e la partecipazione attiva dei giovani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno. La Legge 104/’92 costituisce uno degli strumenti di inclusione più moderni, ma per tradurla in senso attivo c’è bisogno di una progettazione “in rete” che permetta di socializzare le esperienze e valorizzare le attività (in questo caso all’aperto), allo scopo di promuovere forme di aggregazione tra i giovani. Nasce con questi presupposti l’iniziativa che si svolgerà questa mattina a “La Florida”, lungo via per Burana, che vuole promuovere il benessere, l’integrazione e la partecipazione attiva delle giovani generazioni. In continuità con quelle che sono le linee di indirizzo tracciate a livello regionale.

“La Florida” ha messo a disposizione per questa giornata i suoi spazi esterni, e anche eventualmente la fattoria didattica, per una escursione a contatto con la natura.

«L’idea nasce dall’intento di costruire occasioni di incontro e socializzazione tra adolescenti appartenenti a contesti educativi differenti – recita un passaggio della presentazione al Comune del progetto, da parte degli organizzatori – con l’obiettivo di favorire la creazione di legami trasversali tra gruppi, incentivare il protagonismo giovanile e valorizzare la dimensione del gruppo come strumento di crescita personale e relazionale».

Nello specifico, negli spazi de “La Florida” verranno organizzate una serie di attività ludico-relazionali condivise, che coinvolgeranno sia i ragazzi del progetto “Strade”, sia quelli inseriti nel “Progetto Adolescenti del Comune di Cento”, assieme ad alcuni giovani di “Spazio 29”.

«L’aggregazione giovanile costituisce un valore – dice il vicesindaco con delega ai Servizi sociali, Francesca Piacentini –. In questi anni, sul territorio, sono state investite importanti risorse per occasioni di crescita e aggregazione e ci siamo avvalsi della professionalità di operatori qualificati. Nella fattispecie, l’attività di mercoledì 9 si svolgerà con giochi di gruppo e momenti aggregativi. Le finalità sono quelle di un rafforzamento dell’idea di una cittadinanza attiva, della prevenzione del disagio giovanile e di una valorizzazione delle reti territoriali. Ringrazio anche “La Florida”, oltre alle realtà coinvolte, da Irene Caselli e Open Group a Spazio 29, per la bellissima iniziativa».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com