Lidi comacchiesi. Durante il weekend appena trascorso i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio lungo il litorale e non solo. L’attività rientra in quel più ampio progetto di prevenzione e contrasto ai reati nei luoghi della movida e lungo le principali arterie stradali, per scongiurare incidenti riconducibili all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, le cosiddette “stragi del sabato sera”.
Durante il servizio, sono state denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica estense due persone per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio: un 27enne con 13 grammi di hashish e tutto l’occorrente per lo spaccio: un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle singole dosi; un 38enne con una dose di hashish e due di cocaina;
Anche i controlli stradali hanno dato i loro risultati, infatti sono state denunciate in stato di libertà alla Procura estense, altre due persone: un 41enne fermato a bordo della propria autovettura, al cui interno teneva una spranga d’acciaio e un martello, senza tuttavia saperne giustificare il possesso. L’uomo è stato quindi denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere; un 30enne fermato e controllato alla guida della propria auto con un tasso alcolemico oltre tre volte il consentito. Anche per lui è scattata la denuncia e la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della patente di guida.
Nel corso dello stesso servizio, sono stati segnalati alla Prefettura di Ferrara per uso personale di stupefacenti cinque giovani: un 19enne, una 18enne, un 17enne, e due 16enni trovati in possesso di modiche quantità di hashish e cocaina.
Un particolare sguardo è stato rivolto agli stabilimenti balneari, al fine di prevenire atti vandalici. In tale ambito sono stati controllati e identificati decine di minorenni ai cui genitori verranno notificate le sanzioni per la violazione al regolamento comunale che vieta l’accesso alla spiaggia in orario notturno.
Il servizio ha permesso di controllare complessivamente 50 veicoli e 85 persone.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com