Omaggio a Celentano e grandi tributi in arrivo
Al Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi e al Just Prestige Beach Club del Lido delle Nazioni, la musica non si ferma, con un tributo a Celentano
Al Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi e al Just Prestige Beach Club del Lido delle Nazioni, la musica non si ferma, con un tributo a Celentano
Una serata di note, emozioni e solidarietà: giovedì 10 luglio, il Molo Wunderkammer di Ferrara ospiterà la X edizione di “Un Fiume di Musica”. Protagonista sarà la Amf Brass Band
Il Ferrara Buskers Festival, la cui 38ma edizione si svolgerà dal 27 al 31 agosto prossimi, annuncia una nuova importante iniziativa: la nascita del Premio Gianna Nannini
Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 e Legacoop Estense. Il programma della settimana 10-16 luglio
Ancora musica e letteratura. Allo Spirito di Vigarano Mainarda, giovedì 10 luglio, si terrà un evento che, all’apparenza, con Vigarano c’entra ben poco: La notte degli Oscar
Con la replica della restituzione del laboratorio teatrale per ragazzi, che si è tenuta martedì 1 luglio, presso gli spazi del Teatro Ferrara Off, si è conclusa la rassegna primavera/estate pensata anche insieme al pubblico dei più giovani, e per loro realizzata all’interno del progetto “Offline – Laboratorio permanente di incontro fra le generazioni”, finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei ministri, attraverso il bando ”Educare insieme”.
Le iniziative realizzate si sono perfettamente integrate e hanno arricchito l’importante attività di programmazione teatrale che Ferrara Off organizza, da anni, nei mesi di maggio e giugno, attraverso le restituzioni finali delle attività laboratoriali svolte a favore delle nuove generazioni: Beatrice Pizzardo ha curato il laboratorio, la parte attoriale e registica di ‘Le mille e una trama’ e ‘Stelle Come-Te’, in scena rispettivamente il 21 maggio con ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni, e il 30 giugno con bambini dai 6 ai 9 anni. Chiara Tessiore ha curato tutti gli aspetti dello spettacolo ‘Generazione Z’, in scena, il 26 maggio scorso, con ragazzi dai 14 ai 17 anni. Lo stesso gruppo ha preso parte, il 2 giugno, alla giornata di celebrazioni organizzate dalla Prefettura di Ferrara nel centro storico della città e al Teatro Comunale Claudio Abbado, in onore del 79° anniversario della proclamazione della Repubblica. Per l’occasione hanno dato voce a “Storia e storie delle Madri Costituenti della Repubblica”.
Oltre alle attività laboratoriali, e le relative restituzioni con pubblico, sono stati inseriti in programmazione importanti spettacoli come ‘Superstella’, ‘Strada Maestra’ e ‘Boxuer’ (andati in scena rispettivamente il 9, 16 e 20 maggio), che hanno visto protagonisti artisti e performer del calibro di Vittorio Pagani, Laura Nardinocchi, Niccolò Matcovich, Maura Pettorruso e Stefano Pietro Detassis. La selezione di questi spettacoli ha coinvolto direttamente oltre centoventi alunni delle Scuole Secondarie di II grado del Comune di Ferrara che, guidati nel percorso da Giulio Costa, a seguito della replica dello spettacolo ‘Senza Titolo’, scritto e interpretato dallo stesso Costa, in scena il 12 maggio scorso, hanno dato vita un vivace dibattito sul sistema scolastico attuale e sul modo in cui quotidianamente lo percepiscono e lo vivono.
“Da sempre il Teatro Ferrara Off ha fra i suoi obiettivi di avvicinare le nuove generazioni al teatro – afferma Marco Sgarbi direttore organizzativo di Ferrara Off – il nostro percorso artistico e formativo è sempre stato rivolto all’ampliamento del pubblico più giovane e pensiamo che il teatro contemporaneo possa essere uno dei linguaggi più efficaci per l’educazione affettiva e la crescita personale, e in tale direzione ci piacerebbe poter continuare ad arricchire le nostre proposte artistiche”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com