“Cresciuta senza mamma, ma col suo amore dentro”
Un incidente, un coma lungo diciassette anni e un amore mai spento. La storia di Giada e Livia
Un incidente, un coma lungo diciassette anni e un amore mai spento. La storia di Giada e Livia
È ufficiale: la Polizia Locale di Comacchio ha proclamato lo stato di agitazione. A comunicarlo sono le sigle sindacali Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica, che hanno trasmesso richiesta di attivazione della procedura di raffreddamento alla Prefettura di Ferrara
Al Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi e al Just Prestige Beach Club del Lido delle Nazioni, la musica non si ferma, con un tributo a Celentano
Un gommone vuoto alla deriva è stato avvistato nella serata di ieri, 8 luglio, al largo di Porto Garibaldi, facendo scattare l’allarme per il timore che qualcuno potesse essere caduto in acqua
“I capanni da pesca dell'Emilia-Romagna diventino volano per la valorizzazione di un territorio naturale caratterizzato da biodiversità e storicità”. L’Assemblea legislativa approva la risoluzione a tutela di questi presidi storici di pesca
Comacchio. La magia della Comacchio Summer Experience continua a incantare grandi e piccini con una settimana che unisce teatro, musica e solidarietà. Dal 9 al 13 luglio, la rassegna trasformerà le serate comacchiesi in un caleidoscopio di emozioni, tra atmosfere fiabesche e melodie indimenticabili.
Mercoledì 9 luglio apre il sipario la serie “Teatri sull’acqua” con “La lampada di Aladino” della compagnia L’Aprisogni. In Viale Ugo Bassi – Portogaribaldi prenderà vita una narrazione coinvolgente che mescola burattini e ironia, dove il pubblico potrà addirittura diventare parte della storia. Chi non ha mai sognato di strofinare la mitica lampada dei desideri? Lo spettacolo promette di trasportare gli spettatori in un mondo magico, oscillando tra l’atmosfera favolosa delle Mille e una Notte e i richiami alla vita quotidiana.
Giovedì 10 luglio la musica sarà protagonista in due location diverse. Alla Stazione Foce, il duo Duolcevita farà rivivere l’epoca d’oro della canzone italiana anni ’60 con la voce cristallina di Vera Della Scala e le note della chitarra acustica di Raffaele Savoia. Contemporaneamente, al Lido di Volano, Le Sisters & Friends porteranno in scena un viaggio nella musica italiana dagli anni Sessanta a oggi, con nove voci femminili e cinque musicisti guidati da Rossano Scanavini, pronti a far cantare e ballare il pubblico.
Venerdì 11 luglio i Trepponti torneranno a vibrare con la consueta doppia anima di solidarietà e musica. L’associazione AVIS Comacchio avrà l’opportunità di farsi conoscere attraverso un banchetto informativo, mentre la Banda Musicale “Città di Ravenna” omaggerà le grandi Big Band con pezzi iconici come Caravan di Duke Ellington e Summertime di George Gershwin. Sempre venerdì, altri due appuntamenti arricchiscono il cartellone: alla Stazione Foce il Conservatorio Verdi proporrà un concerto per pianoforte e voci, mentre al Lido degli Estensi la rassegna letteraria Librandosi esplorerà il legame tra jazz e narrazione con Davide Urban e Federico D’Anneo.
Il weekend si chiuderà in bellezza domenica 13 luglio al Bagno Kursaal del Lido di Spina con “Contemporary & Jazz Piano Music”, dove il pianista Nicola Morali regalerà emozioni pure all’alba. Come tutti gli eventi della rassegna, anche questo concerto sarà a ingresso libero, confermando la vocazione democratica e inclusiva della Comacchio Summer Experience.
Tra fiabe che parlano di desideri, melodie che rievocano epoche passate e ritmi che fanno battere il cuore, Comacchio si conferma ancora una volta come crocevia di cultura e intrattenimento di qualità. Una settimana che promette di lasciare il segno, dimostrando come arte e spettacolo sappiano trasformare una località balneare in un vero e proprio festival a cielo aperto.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com