Politica
7 Luglio 2025
Il primo cittadino di Ferrara entra nella top 10 con un consenso in crescita rispetto alle elezioni e alle rilevazioni precedenti

Governance Poll 2025: Alan Fabbri tra i sindaci più apprezzati d’Italia

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Troppo avidi di angurie, finiscono in manette

Una domenica pomeriggio movimentata quella appena trascorsa tra i terreni agricoli di Coccanile dove, all’ora di pranzo, due uomini hanno pensato di introdursi con la loro auto in un campo destinato alla coltivazione di angurie per rubarle

Sanità ferrarese, la Fp Cgil in presidio per l’Economato

La Funzione Pubblica Cgil di Ferrara scende ancora una volta in piazza per denunciare la situazione critica del Servizio Comune Economato e Gestione Contratti dell’Azienda Usl e dell’Azienda Ospedaliera di Ferrara. Martedì 8 luglio, dalle 10 alle 11, il sindacato sarà in presidio davanti all’ingresso 2 (San Rocco) della Città della Salute

Il Governance Poll 2025, rilevazione annuale realizzata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore e pubblicata il 7 luglio 2025, misura il gradimento dei sindaci delle principali città italiane in carica italia-informa.com+14lab24.ilsole24ore.com+14fanpage.it+14. In questa edizione, Alan Fabbri, sindaco di Ferrara, entra nelle prime dieci posizioni (ex aequo per il 9°–10° posto) con un indice di approvazione del 59%.

Alle elezioni comunali del 2024, tenutesi l’8–9 giugno, Fabbri aveva ottenuto il 57,88% dei voti al primo turno. Pertanto, il suo indice attuale registra un aumento di circa 1,1 punti percentuali rispetto al risultato delle urne.

In confronto con il consenso misurato nel precedente Governance Poll (2023), il sindaco ha guadagnato circa 1,2 punti, passando dal 58% al 59%. Va sottolineato che il gradimento era già cresciuto negli anni passati: dal 56,8% nel 2019 al 58% nel 2023. Una traiettoria di crescita costante, che rafforza la sua presenza tra i sindaci più apprezzati d’Italia.

Il primo posto nella classifica generale spetta a Marco Fioravanti (Ascoli Piceno) con il 70%, seguito da Michele Guerra (Parma) al 65%, e da Vito Leccese (Bari) e Gaetano Manfredi (Napoli) entrambi al 61%. Il 59% di Fabbri lo vede compartecipe di un gruppo di sette sindaci – tra cui Beppe Sala (Milano) e Massimo Mezzetti (Modena) – posizionati tra il 9° e il 10° posto.

Nel quadro dell’Emilia‑Romagna, Fabbri non è l’unico sindaco della regione nella top 10 del Governance Poll 2025. Oltre ad Alan Fabbri (Ferrara) con il 59%, un altro protagonista emiliano‑romagnolo è Michele Guerra, sindaco di Parma, che figura al secondo posto con il 65% di gradimento, subito dietro al primo classificato Marco Fioravanti (Ascoli Piceno, 70%).

Soddisfatto e in un certo senso quasi incredulo lo stesso Fabbri, che in un post sulla sua pagina ufficiale Facebook commenta così il risultato: “Non sono un gran fan dei sondaggi, ma questa volta non vi nego di aver avuto un po’ di timore nell’attendere i risultati della celebre Governance Poll de Il Sole 24 Ore. Più che altro perché, nel 2023, aveva previsto con precisione il risultato elettorale. Quindi mi dicevo: impossibile salire ancora, dopo un dato elettorale già oltre ogni aspettativa. Siamo pur sempre a Ferrara e in Emilia-Romagna, governate da sempre dal centro-sinistra. Speravo quindi almeno di restare sugli stessi numeri. E invece no: grazie a voi, saliamo ancora di altre posizioni rispetto al 2023, con un trend positivo del +1,1% rispetto al dato elettorale del 2024. Un risultato che ci porta nella Top 10 nazionale dei sindaci. È un dato che voglio condividere con voi perché è il frutto di un lavoro collettivo. Da un lato, mi rende sempre più orgoglioso di amministrare questa città. Dall’altro, mi carica di una responsabilità ancora maggiore: so di non potervi deludere”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com