Due ferraresi denunciati a Rovigo per guida in stato di ebbrezza
Due ferraresi sono stati denunciati dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile alla Procura della Repubblica di Rovigo per guida sotto l'influenza dell'alcol
Due ferraresi sono stati denunciati dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile alla Procura della Repubblica di Rovigo per guida sotto l'influenza dell'alcol
Dal 14 febbraio scorso il tratto terminale di via Mellone a Ferrara - compreso tra via Coperta e via Carlo Mayr - è completamente bloccato a causa del crollo parziale di un muro di cinta. A rilanciare l'allarme è il consigliere comunale del Pd Davide Nanni, che ha presentato una nuova interpellanza
Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria
Sono arrivati a Ferrara da tutta Italia cento giovani under 30, i protagonisti "Ferrara 100", l'evento nazionale in corso a Ferrara dal 4 al 6 luglio 2025, promosso dal Comune di Ferrara e dal Laboratorio Aperto di Ferrara, in collaborazione con Generazione T. I...
Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest
Berra. Prima hanno molestato gli avventori di un supermercato a Berra poi, nonostante gli avvertimenti dei carabinieri si sono messi al volante sebbene fossero senza patente, e infine uno di loro ha reagito all’alt imposto dai militari andando incontro all’arresto per resistenza a pubblico ufficiale.
È, in estrema sintesi, ciò che è accaduto nella serata dello scorso 3 luglio, quando tre uomini di cui due 30enni, residenti nel copparese e un 43enne, senza fissa dimora, stavano litigando e disturbando gli avventori di un supermercato della zona.
I Carabinieri di Berra in transito nei paraggi hanno notato subito il comportamento anomalo dei tre e hanno deciso di procedere ad un controllo. I militari sin dal primo approccio hanno compreso che l’agitazione era dovuta a qualche bottiglia di troppo e li hanno sanzionati per ubriachezza manifesta in luogo pubblico.
I carabinieri decidono inoltre di rivolgere le loro attenzioni anche sul veicolo parcheggiato poco distante dal luogo della disputa, risultato intestato ad uno dei 30enni che, da un controllo approfondito, è emerso privo di patente di guida perché ritirata pochi giorni prima dai colleghi della Stazione di Copparo.
I sospetti che l’uomo privo di patente potesse guidare il veicolo senza averne la titolarità erano forti così i militari lo hanno intimato di non mettersi alla guida visto il rischio di incorrere in altre sanzioni. Anche gli altri due uomini erano sprovvisti di patente non avendola mai conseguita.
Passata qualche ora da quell’intervento i Carabinieri di Berra si ritrovano però sulla loro strada la stessa auto con a bordo i tre soggetti controllati poco prima.
Una volta intimato l’alt e fatti scendere dall’auto, i tre hanno iniziato a inveire contro i militari, ma l’impeto maggiore è arrivato proprio dal proprietario dell’autovettura, nonché conducente, che ha cercato di opporsi in ogni modo al controllo e alle relative sanzioni, costringendo gli uomini dell’Arma di Berra a chiedere manforte al Nucleo Radiomobile della Compagnia di Copparo.
Con non poca fatica i militari di Copparo e di Berra sono riusciti a bloccare il 30enne che, nonostante l’arrivo dei rinforzi, ha continuato a spintonare nel tentativo di impedire la redazione dei verbali riguardanti le sanzioni dovute alla guida senza patente.
Al termine delle formalità di rito l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e collocato agli arresti domiciliari presso la propria abitazione in attesa dell’udienza di convalida. Nel primo pomeriggio del 4 luglio il Tribunale di Ferrara ha convalidato l’arresto rinviando l’udienza a data successiva.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com