Attualità
5 Luglio 2025
La decisione dopo l'incontro con la neo direttrice Maria Martone, a cui il Ministero della Giustizia non ha per ora approvato il preventivo di spesa per installare l'impianto di climatizzazione

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Da Ferrara un esempio di inclusione sociale: nuova energia per la “Banda Rulli Frulli”

La musica come strumento di inclusione sociale e collante per ragazzi con competenze diverse, ma con la stessa voglia di suonare in gruppo. E' il progetto "Rulli Frulli", arrivato anche a Ferrara nel 2023, e ora pronto per un nuovo slancio grazie al protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Ferrara, Aps Rulli Frulli, Fondazione Imoletta e le scuole "Carducci" e "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro

La Cgil chiede di preservare il 118 e rilanciare il sistema di emergenza urgenza

Intervento di Marinella Melandri (Cgil ER) e Rosalba Calandra Checco (Fp Cgil ER): "Il sistema di emergenza/urgenza imperniato sul 118 è una realtà consolidata dell’Emilia Romagna che, dati alla mano, offre garanzie di qualità e tempestività, sia raffrontato agli esiti delle altre regioni che a livello internazionale"

Oltre 1500 visitatori a Palazzo Massari per il Fai

L'iniziativa, che ha visto gli studenti dell’Istituto Tecnico G.B. Aleotti impegnati nell'apertura straordinaria di Palazzo Massari, ha richiamato una folla entusiasta: si stimano oltre 1500 visitatori

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che – a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo – ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all’acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione, dove mancano impianti di climatizzazione.

La volontà di fornire un aiuto al penitenziario è maturata dopo che il Ministero della Giustizia – almeno per ora – non avrebbe approvato il preventivo di spesa che la direttrice dell’istituto Maria Martone aveva presentato per l’acquisto e l’installazione di condizionatori.

Decisivo è stato l’incontro di giovedì (3 luglio) scorso, quando il direttivo della Camera Penale – con la presidente Cecilia Bandiera e una delegazione dell’osservatorio Carcere – ha incontrato la neo dirigente della casa circondariale di Ferrara per affrontare vecchie e attuali problematiche che caratterizzano da tempo tutti gli istituti di pena presenti nel territorio nazionale italiano.

“Nel rappresentare la situazione ferrarese, la direttrice – fa sapere la Camera Penale Ferrarese – non ha che potuto stigmatizzare con evidente preoccupazione la grave situazione in cui versa il nostro carcere”. Si è parlato quindi del sovraffollamento ormai cronico (400 detenuti a fronte di una capienza di 245 posti) a cui fa da contraltare un’altrettanto strutturale carenza di personale. Carenza che si estende anche all’area trattamentale e pedagogica, cruciali per un serio percorso percorso finalizzato al reinserimento sociale del condannato. Anche la mancanza di lavoro all’interno dell’istituto – denuncia la Camera Penale Ferrarese – è un elemento che certamente non favorisce i percorsi rieducativi. Inesistenti sono inoltre le risorse finanziarie“.

L’associazione quindi, “non potendo rimanere indifferente a tale richiesta di aiuto”, come già ha fatto in passato, si è resa quindi disponibile a partecipare materialmente all’acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori, con “un piccolo gesto che si spera possa trovare il giusto seguito non solo fra le varie associazioni di volontariato ma soprattutto nelle istituzioni locali e nazionali“.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com