Cronaca
4 Luglio 2025
Si tratta di un 47enne e di un 48enne residenti a Tresignana e Terre del Reno. Entrambi sono stati coinvolti in sinistri, uno a Guarda Veneta l'altro a Fratta Polesine

Due ferraresi denunciati a Rovigo per guida in stato di ebbrezza

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Resiste ai controlli dei carabinieri, arrestato

Prima hanno molestato gli avventori di un supermercato a Berra poi, nonostante gli avvertimenti dei carabinieri si sono messi al volante sebbene fossero senza patente, e infine uno di loro ha reagito all'alt imposto dai militari andando incontro all'arresto per resistenza a pubblico ufficiale

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno altri venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Due ferraresi sono stati denunciati dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile alla Procura della Repubblica di Rovigo per guida sotto l’influenza dell’alcol.

Si tratta di un 47enne, residente nel Comune di Tresignana e di un 48enne albanese residente nel Comune di Terre del Reno, entrambi sono stati coinvolti in sinistri, il primo a Guarda Veneta e il secondo a Fratta Polesine.

L’uomo di Tresignana ha anche rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico e quello per accertare l’assunzione di sostanze stupefacenti allontanandosi dal pronto soccorso dove era stato trasportato per le cure del caso. Lo stesso, rintracciato, veniva quindi denunciato per quanto previsto e punito dall’articolo 186 comma 7 del Codice della strada. La patente di guida gli è stata ritirata e gli è stata applicata la sanzione accessoria del sequestro amministrativo del veicolo ai fini della confisca.

Il 48enne risultava invece positivo all’accertamento alcolemico con un tasso superiore allo 0,8 g/l, soglia penale di riferimento. Gli è stata inoltre ritirata la patente di guida e applicata la sanzione accessoria del sequestro amministrativo del veicolo ai fini della confisca.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com