Dopo l’intervento dei Giovani Democratici con cui veniva sottolineato come i giovani fossero “penalizzati” dall’aumento delle tariffe nelle palestre. L’opposizione in Consiglio comunale ha protocollato la richiesta di convocazione urgente della Commissione Sport, per discutere l’aumento delle tariffe di concessione delle palestre comunali.
La richiesta, a prima firma del consigliere comunale Matteo Proto (Pd), è stata condivisa da tutta la minoranza e nasce “in risposta alle forti preoccupazioni espresse da numerose società sportive e famiglie del territorio”.
La recente delibera della Giunta Comunale sulla assegnazione delle Palestre Comunali per la stagione 2025/26 ha, infatti, introdotto rincari dei costi di concessione giustificati dall’aumento delle spese. Questi però, dice Proto, “rischiano di mettere in seria difficoltà le associazioni sportive, costringendole ad aumentare le quote richieste agli iscritti”.
“Gli aumenti – continua il consigliere – riguardano pressoché tutte le fasce ma si concentrano, in particolare, sui giovani dai 13 ai 16 anni, per i quali i costi orari sono sostanzialmente raddoppiati, e sulle attività agonistiche, con aumenti di oltre il 50% rispetto all’anno precedente”.
“In un contesto in cui il diritto allo sport riveste carattere essenziale e costituzionalmente tutelato – prosegue -, specialmente per bambini e adolescenti, gli aumenti rischiano di compromettere l’accessibilità delle attività sportive, soprattutto per le fasce sociali più vulnerabili. Per questo è necessario ascoltare le realtà coinvolte – società sportive, federazioni, enti di promozione e rappresentanti delle famiglie – per valutare l’impatto della manovra e individuare soluzioni correttive”.
Proto evidenzia, infine, come tali incrementi, oltre a sollevare importanti criticità sociali ed educative, “potrebbero essere sintomatici di problemi di tipo economico per il comune”.
Si tratta infatti di aumenti che si “aggiungono all’aumento dell’addizionale comunale Irpef varata a inizio anno insieme all’aumento della tassa di soggiorno e ai recentissimi aumenti delle tariffe dei posteggi”.
A fronte di di tutto ciò il consigliere conclude auspicando “una parziale revisione delle politiche di spesa, affinché il sostegno a temi significativi come lo sport giovanile non venga sacrificato a favore di voci meno urgenti o non strategiche”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com