Politica
5 Luglio 2025
Unife interviene nel dibattito: "Non abbiamo in alcun modo partecipato all'organizzazione o promosso o collaborato alla serata. Grave scorrettezza formale e fattuale"

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Da Ferrara a Rimini per l’emergenza nubifragio

Dopo il violento nubifragio che ha colpito Rimini, causando allagamenti, alberi caduti e gravi disagi alla circolazione, sono arrivati anche da Ferrara i primi rinforzi per affrontare l’emergenza. È partita dal comando provinciale dei vigili del fuoco una squadra composta da cinque unità, con un’autopompa serbatoio (Aps), per prestare aiuto

In piazza Cattedrale letture e testimonianze sulla catastrofe sanitaria a Gaza

Martedì 26 agosto, dalle 18.30 alle 20, in piazza della Cattedrale a Ferrara, si terrà l’ultimo presidio di agosto per Gaza organizzato da Rete Pace Ferrara. L’iniziativa si inserisce in una mobilitazione che non si ferma: “La mobilitazione e i Presidi continueranno”, sottolineano gli organizzatori

“Grazie Glauco”. La Cgil saluta il “compagno” Melandri

"È un momento molto doloroso per tutta la nostra comunità, la Cgil di Ferrara, salutare Glauco che ha fatto così tanto bene alle persone che ha incontrato nel suo percorso sindacale". Con queste parole la segretaria della Cgil di Ferrara Veronica Tagliati saluta il "compagno" Glauco Melandri scomparso all'età di 68 anni

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall’ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell’associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest, organizzata lo scorso 20 giugno sul palco di piazza Ariostea.

“L’ateneo – fa sapere Unife – ha immediatamente avviato un’approfondita indagine interna per ricostruire con esattezza i fatti, verificare eventuali criticità e valutare le opportune azioni da intraprendere. L’indagine ha verificato che il patrocinio concesso da Unife, in seguito a richiesta pervenuta agli uffici competenti il 16 aprile, fa riferimento alla manifestazione Ferrara Summer Festival 2025 nel suo complesso, ovvero, come rappresentata nella lettera di richiesta, a un’iniziativa culturale multidisciplinare rivolta a un pubblico ampio ed eterogeneo, con finalità di arricchimento dell’offerta culturale cittadina. Il patrocinio è stato concesso sulla base di tali premesse”.

Unife prosegue: “È inoltre stato inequivocabilmente verificato che né l’Università di Ferrara, né alcuna sua articolazione o struttura, ha in alcun modo partecipato all’organizzazione, o promosso o collaborato alla serata Unifest. Né in sede di richiesta di patrocinio né successivamente, è stata mai formalmente esplicitata a questo ateneo l’intenzione di organizzare una serata specificamente rivolta al target universitario; similmente, non sono in alcun modo stati condivisi contenuti e modalità di svolgimento della stessa. In sintesi: l’Università di Ferrara è totalmente estranea all’iniziativa“.

“Il logo dell’ateneo – sottolinea l’Università – è quindi stato utilizzato in modo improprio, accostandolo alla comunicazione della serata Unifest accanto a quello degli organizzatori della serata: l’ateneo di Ferrara ribadisce di non avere avuto mai alcun ruolo nell’organizzazione della serata nè nella sua promozione. Riteniamo che tale utilizzo del logo e del nome dell’ateneo rappresentino una grave scorrettezza formale e fattuale”.

Unife va avanti e precisa: “Nei giorni successivi all’evento Unifest, l’ateneo si è reso disponibile a un confronto diretto e informale con alcune componenti della propria comunità universitaria che si sono pubblicamente dichiarate offese e turbate dall’accaduto. A queste interlocuzioni è seguita una puntuale spiegazione della posizione di totale estraneità dell’Università rispetto all’organizzazione della serata, confermando l’impegno dell’ateneo a tutelare i propri valori fondanti, nel pieno rispetto della pluralità, del confronto e del dialogo”.

“Auspichiamo – conclude l’ateneo nel proprio intervento – che la posizione qui espressa possa essere recepita con chiarezza, in modo che ogni ulteriore tentativo di coinvolgere l’Università di Ferrara in un dibattito che riguarda vicende estranee alle proprie scelte e responsabilità possa essere considerata strumentale. Come sempre, l’Università degli Studi di Ferrara continuerà a operare nel segno della trasparenza, dell’autonomia e della responsabilità istituzionale“.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com