Copparo
5 Luglio 2025
Domenica 6 luglio torna l’evento all’insegna del divertimento e della solidarietà

Il centro di Copparo accoglie il terzo raduno del Vespa Club

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Sabbioncello San Vittore arrivano “Tre servi alla prova”

L'edizione 2025 della rassegna Burattini, Fiabe & CO. di Copparo e frazioni prosegue lunedì 7 luglio alle 21 al Giardino scuola dell'infanzia di Sabbioncello San Vittore, dove I Burattini di Mattia Zecchi racconteranno la storia dei Tre servi alla prova

Copparo. Cresce l’attesa per il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club Copparo. L’evento, patrocinato dai Comuni di Copparo e Riva del Po e realizzato in collaborazione con la Pro Loco Serravalle Insieme, si terrà domenica 6 luglio.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle mitiche Vespa, che saranno protagoniste di una manifestazione che unisce contemporaneamente divertimento, promozione e valorizzazione del territorio e solidarietà. Infatti, il ricavato sarà devoluto all’Associazione Airett, a sostegno della ricerca sulla Sindrome di Rett, rara malattia neurologica dello sviluppo.

Il programma della giornata prenderà il via alle 8 del mattino, con il ritrovo fissato dinanzi alla residenza municipale di Copparo per le iscrizioni dei partecipanti, la colazione nelle attività del centro storico, e le Vespa che potranno essere ammirate dai visitatori e dalla cittadinanza.

Alle 10.30 i vespisti saliranno in sella per un giro turistico nel territorio limitrofo che toccherà diverse località: Ponte San Pietro, Coccanile, Cologna per poi raggiungere l’area golenale di Ro Ferrarese per una sosta ristoro. Poi il ritorno verso Copparo, dove si terrà il pranzo nella sede del Vespa Club Copparo al Centro “Parco Verde”. Per i partecipanti al raduno sono previsti gadget, premi e tanto divertimento.

Per informazioni sulla manifestazione: 347-4853954 (Paolo); 3477630233 (Claudio).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com