Copparo
5 Luglio 2025
Approvato il documento di indirizzo per l’opera, con inizio lavori indicativo per l’estate 2026

Miglioramento sismico della scuola dell’infanzia di Coccanile, via alla progettazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Sabbioncello San Vittore arrivano “Tre servi alla prova”

L'edizione 2025 della rassegna Burattini, Fiabe & CO. di Copparo e frazioni prosegue lunedì 7 luglio alle 21 al Giardino scuola dell'infanzia di Sabbioncello San Vittore, dove I Burattini di Mattia Zecchi racconteranno la storia dei Tre servi alla prova

Copparo. Verranno realizzati indicativamente nell’estate del 2026, l’intervento di miglioramento sismico della scuola dell’Infanzia di Coccanile.

Nei giorni scorsi, l’Amministrazione comunale ha approvato il documento di indirizzo alla progettazione approntato dalla società Patrimonio Copparo, in cui vengono riportate esigenze e obiettivi posti alla base dell’opera, indispensabili per avviare la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica fissata per questo mese. L’edificio che sorge in via Cavallari, un tempo era sede della scuola elementare della frazione; oggi, invece, è in parte occupato dalla scuola dell’Infanzia al piano terra, mentre il primo piano risulta inutilizzato.

Nella primavera dello scorso anno, l’immobile è stato sottoposto ad una campagna di indagini volte a caratterizzare la tipologia strutturale del fabbricato e che hanno consentito di verificarne lo stato dal punto di vista statico e sismico. Sulla base delle risultanze delle analisi svolte, si è provveduto a redigere il documento di indirizzo, comprendente lo scopo che si intende raggiungere – ossia il miglioramento dell’edificio sotto il profilo sismico – e stabilire gli interventi che verranno approfonditi nelle successive fasi progettuali e che saranno indirizzati a conferire rigidezza ai solai laddove manca; creare efficaci cordoli di piano in copertura; inserire nuovi elementi sismoresistenti con rispettive fondazioni, e rinforzare i maschi murari. Il tutto per rendere l’edificio ancor più sicuro per i fruitori.

Per realizzazione dell’opera si stima un investimento di 180mila euro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com