Bondeno
5 Luglio 2025
Il cantiere avrà un importo di 625mila euro, finanziati per il 67% da bando e il 33% da risorse dell’ente locale

Spogliatoi centro Bihac, ultimi passaggi in consiglio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cede il tetto, casa parzialmente inagibile

Il Comando dei Vigili del fuoco di Ferrara, su richiesta del Comune di Bondeno, ha verificato il parziale dissesto di una porzione del tetto dell’edificio situato in via Borgo di San Giovanni

“Punto di vista”, un servizio dedicato ai giovani

C’è un “Punto di vista” rivolto verso l’universo dei giovani. Allo scopo di intervenire con rapidità di fronte a quelle situazioni di disagio latente, che possono portare a problemi relazionali, forme di bullismo, fenomeni di abbandono scolastico

Nuovi servizi a Casa Bottazzi

Appartamenti per le persone più fragili e centro socio-occupazionale per consentire percorsi di inclusione sociale

Bondeno. Sarà un centro sportivo “Bihac” totalmente rinnovato, quello che prenderà forma dopo il maxi-cantiere che si sta preparando e che avrà un valore di 625mila euro. E che si è ulteriormente definito a seguito del passaggio consiliare di lunedì sera, servito a concedere una deroga rispetto alla distanza dei nuovi spogliatoi (che verranno realizzati a breve) e i confini con le proprietà vicine.

«Un fabbricato che verrà realizzato per dare risposta alle numerose realtà sportive che utilizzano gli impianti presenti in via Napoleonica – spiegano il sindaco di Bondeno, Simone Saletti, e l’assessore allo sport, Ornella Bonati –. Il Bihac, d’altra parte, costituisce un fiore all’occhiello per il nostro territorio e riceviamo i complimenti di tutte le società sportive che arrivano da noi per gare o manifestazioni. D’altra parte, il parco rappresenta un polo di socializzazione insostituibile per la comunità, grazie anche alla nuova apertura del bar e ai servizi presenti».

Il cantiere che si sta preparando per il centro “Bihac” avrà un importo di 625mila euro, finanziati per il 67% da bando e il 33% da risorse dell’ente locale. «Il progetto – aggiungono il sindaco Saletti e l’assessore ai lavori pubblici Marco Vincenzi – prevede anche la ristrutturazione degli spogliatoi in muratura esistenti, sopra i quali verranno collocati i pannelli fotovoltaici e per il solare termico. Questo, accanto ad un miglioramento impiantistico, porterà ad un risparmio pari a circa 32mila euro annui in termini di energia e consumi».

Accanto all’efficientamento ambientale e ai risparmi per le casse dell’ente, «E’ in programma un ammodernamento delle luci sul campo da hockey e la pista da atletica, per consentire lo svolgimento di gare nelle ore serali – aggiungono il sindaco e l’assessore Bonati –. Inoltre, accanto al miglioramento dei camminamenti, che serviranno anche a superare eventuali barriere architettoniche, ci sarà un investimento anche in termini di sicurezza, con le videocamere che permetteranno di monitorare gli accessi e a prevenire potenziali forme di vandalismo, rispetto ad uno dei parchi sportivi più belli della provincia»

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com