Comacchio
4 Luglio 2025
Un progetto in dialogo con il luogo che lo ospita ideato da Linda Brindisi e a cura di Lucrezia Arrigono

Alla Casa Museo Remo Brindisi arriva Light

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Luca Rambaldi incontra i giovani partecipanti al Flocamp

Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort Luca Rambaldi, canottiere ferrarese e fresco medagliato olimpico con l’argento nel quattro di coppia a Parigi 2024, incontrerà i giovani partecipanti di Flocamp, il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Musica e letteratura con il Trio Malinconico

Musica e letteratura: si distinguono per questo connubio culturale i primi due appuntamenti del programma estivo del Gruppo dei 10, Tutte le Direzioni in Summertime 2025

Lido di Spina. Light, un progetto in dialogo con la Casa Museo Remo Brindisi, dell’artista Linda Brindisi, a cura di Lucrezia Arrigoni. L’esposizione, patrocinata dal Comune di Comacchio, presenta cinque opere inedite che entrano in relazione diretta con lo spazio espositivo e la sua architettura iconica, progettata da Nanda Vigo tra il 1971 e il 1973.

Giocando sul dualismo tra bianco e nero — colori dominanti dell’edificio — Brindisi esplora gli effetti della luce su superfici e materiali, indagando la tensione tra assenza e presenza, riflessione e assorbimento. Le sue opere si inseriscono nella collezione permanente della casa museo con l’intento di creare un dialogo tra arte e spazio, tra la luce e la materia.

Elemento centrale della ricerca di Brindisi è il riverbero, inteso come energia che trasforma e dà vita. Attraverso materiali preziosi come lapislazzuli, oro e argento, l’artista costruisce scenari cangianti, in cui la luce diventa protagonista di narrazioni intime e universali. Light è un’indagine poetica sull’umano, fatto di luci e ombre, e sulla materia che vibra sotto l’effetto della luce.

La mostra è visitabile in orario serale, dal martedì alla domenica, dalle 19 alle 23.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com