Bondeno
4 Luglio 2025
Uno dei nuclei residenti nella palazzina, per motivi di sicurezza, è stato invitato a uscire dalla propria abitazione

Cede il tetto, casa parzialmente inagibile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Punto di vista”, un servizio dedicato ai giovani

C’è un “Punto di vista” rivolto verso l’universo dei giovani. Allo scopo di intervenire con rapidità di fronte a quelle situazioni di disagio latente, che possono portare a problemi relazionali, forme di bullismo, fenomeni di abbandono scolastico

Nuovi servizi a Casa Bottazzi

Appartamenti per le persone più fragili e centro socio-occupazionale per consentire percorsi di inclusione sociale

Stoppie a fuoco a Scortichino

Un altro incendio in un campo di grano da poco mietuto ha richiesto tre ore di intervento dei vigili del fuoco accorsi in via Guattarella, tra Scortichino e Bondeno

Tari in aumento, ma Bondeno contiene i costi con l’avanzo

Nel consiglio comunale di Bondeno approvati l’assestamento di bilancio e l’aumento delle tariffe rifiuti, mitigato da fondi comunali. Votato anche il rinnovo della convenzione con Acer e l’accordo per la ciclovia sul Burana

Bondeno. Il Comando dei Vigili del fuoco di Ferrara, su richiesta del Comune di Bondeno, ha verificato il parziale dissesto di una porzione del tetto dell’edificio situato in via Borgo di San Giovanni. Un edificio storico, che ha oltre un secolo di storia.

Secondo il sopralluogo effettuato in collaborazione con il distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Bondeno, a determinare il limitato cedimento del tetto sarebbe stato il crollo parziale di una trave in legno.

La porzione di abitazione sottostante, al momento, non risulta utilizzata o abitata. Sono in corso tutte le azioni necessarie per garantire le indispensabili condizioni di sicurezza, da un punto di vista strutturale, per tutelare l’incolumità delle persone.

Uno dei nuclei residenti nella palazzina, per motivi di sicurezza, è stato invitato a uscire dalla propria abitazione, e il Comune ha provveduto ad accertarsi che fosse possibile una situazione abitativa alternativa, fornendo anche indicazioni per un eventuale alloggio in una struttura alberghiera della zona. Opzione che non è stata al momento scelta dal nucleo in questione, che avrebbe optato per una soluzione autonoma.

Nelle indicazioni che sono state trasmesse dai Vigili del fuoco agli Uffici Tecnici comunali, che saranno prese in esame per un’ordinanza di parziale inagibilità, si sottolineano quelli che dovranno essere gli interventi suggeriti per poter tornare ad avere la piena agibilità dell’immobile.

Per il momento, soltanto una porzione dell’immobile è di fatto inagibile, come sarà a breve sancito anche da un’ordinanza che verrà pubblicata sull’Albo pretorio dall’Ufficio Tecnico del Comune. Della questione sono stati allertati anche gli agenti della Polizia Locale dell’Alto Ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com