Trans abusata in carcere. Baraldi: “Per Balboni solo buoni e cattivi”
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
È lo spettacolo che si presentava ieri pomeriggio, giovedì 3 luglio, tra via Santa Maria degli Angeli e piazzale Dante, all'indomani dei festeggiamenti per il conseguimento della maturità da parte degli studenti della succursale del liceo scientifico Antonio Roiti
Focus audio e video sulle intercettazioni ambientali all'interno del carcere di Ferrara ieri (3 luglio) mattina in aula durante il processo alla 56enne Carmen Salvatore, l'ex dottoressa del carcere di via Arginone finita alla sbarra con molteplici accuse
Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online
Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone
L’assessore Stefano Vita Finzi Zalman ha risposto all’interrogazione del gruppo consiliare La Comune di Ferrara sulla mancata realizzazione del Biciplan, uno dei progetti per cui il Comune aveva ricevuto fondi ministeriali.
L’assessore spiga he non è stato possibile procedere alla realizzazione “a causa di una temporanea mancanza di risorse organizzative e di personale, necessarie al
coordinamento e alla rendicontazione delle attività”.
Aggiunge però che “il tema della mobilità ciclabile è stato comunque affrontato in modo approfondito all’interno del Pums comunale, e l’amministrazione ha continuato a investire in questo ambito accedendo a fondi regionali e Pnrr, con interventi per l’ampliamento e la valorizzazione della rete ciclabile”.
I 32mila euro destinati al progetto sono dunque stati restituiti.
“È sconcertante – commenta la consigliera Anna Zonari – che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini”.
La risposta dell’assessore non soddisfa la consigliera anche perché non chiarisce se e quando si intenda rimediare a questa mancanza, né come si intenda reperire le risorse necessarie.
“Un nuovo Biciplan – conclude Zonari – ha un costo certamente superiore ai 32.000 euro restituiti al ministero, ma questa non può essere una scusa per non fare nulla. È proprio da qui che occorre ripartire: da una chiara volontà politica, da un cronoprogramma e da una strategia di reperimento fondi, anche attraverso canali regionali o Pnrr”.
Il gruppo La Comune di Ferrara continuerà a sollecitare l’amministrazione affinché il tema della mobilità ciclabile “sia affrontato con la serietà e la centralità che merita”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com