Comacchio
4 Luglio 2025
Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort durante il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese

Luca Rambaldi incontra i giovani partecipanti al Flocamp

(Foto di FIC)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Musica e letteratura con il Trio Malinconico

Musica e letteratura: si distinguono per questo connubio culturale i primi due appuntamenti del programma estivo del Gruppo dei 10, Tutte le Direzioni in Summertime 2025

Lido degli Scacchi. Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort Luca Rambaldi, canottiere ferrarese e fresco medagliato olimpico con l’argento nel quattro di coppia a Parigi 2024, incontrerà i giovani partecipanti di Flocamp, il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese. Un’occasione per ascoltare, dalla voce di uno dei protagonisti del canottaggio italiano, un racconto autentico di sport.

A voler fortemente questo incontro sono stati la presidente del Panathlon Club di Ferrara, Luciana Boschetti Pareschi, da sempre promotrice dei valori sportivi tra i giovani, e i fratelli Arnalda e Gianfranco Vitali, proprietari del Florenz Open Air Resort, che hanno sostenuto l’iniziativa all’interno del progetto educativo di Flocamp.

Rambaldi parlerà con i ragazzi non solo della gioia di quella medaglia olimpica, conquistata dopo una gara al cardiopalma, ma anche del lungo percorso che ha portato a quel traguardo: gli inizi sulle acque del Po, i primi successi nazionali e internazionali, l’oro mondiale, i titoli europei ma anche i momenti più duri della sua carriera.

Tra questi, il triennio intenso e spesso difficile iniziato dopo le Olimpiadi di Tokyo 2020, disputate nel 2021 a causa della pandemia del Covid-19. In quell’occasione, il quattro di coppia italiano chiuse in quinta posizione, un risultato ben sotto le aspettative per una formazione che aveva tutte le carte in regola per salire sul podio.

Un episodio sfortunato durante la finale compromise la gara, ma il colpo più duro in realtà era già arrivato qualche mese prima, nell’aprile 2021, quando l’equipaggio perse Filippo Mondelli, un canottiere promettente e compagno speciale, portato via troppo presto da un osteosarcoma. Una tragedia che segnò profondamente la squadra, lasciando un vuoto difficile da colmare.

Dopo l’argento olimpico conquistato a Parigi, i ragazzi del quattro di coppia hanno pronunciato parole cariche di significato e commozione: «Dedichiamo questa medaglia a Filippo che ci guarda lassù. Filippo ha aspettato tre anni per questo momento. È per lui, per la sua famiglia. Gli avevamo fatto una promessa e ci siamo riusciti».

Nel frattempo, Rambaldi ha continuato a dimostrare il suo valore, vincendo di recente anche l’oro nella tappa di Coppa del Mondo a Varese, ancora nel quattro di coppia, confermandosi punto fermo del canottaggio azzurro.

L’incontro al Florenz Resort si preannuncia quindi come un momento carico di significato, in cui sport, emozioni e umanità si intrecciano per ispirare le nuove generazioni. Perché dietro ogni medaglia c’è sempre una storia che merita di essere raccontata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com