Guida al weekend del 4, 5 e 6 luglio a Ferrara: ecco tutte le iniziative in città e nelle frazioni. Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni. Ecco una selezione delle attività in programma da venerdì a domenica.
Spettacoli
Due appuntamenti nel weekend per il Ferrara Summer Festival: venerdì 4 luglio si svolge la Fluo Run (dalle 21.30, partenza da corso Porta Mare), evento sportivo e musicale a tema fluo mentre sabato 5 luglio, appuntamento con la serata dal format “Voglio tornare negli anni ’90”.
Per tutta la prima settimana di luglio la Nuova Darsena ospita Rio Latino, un ciclo di serate con musica, balli e stand gastronomici.
Domenica 6 luglio, alle ore 6 della mattina, un risveglio mozzafiato con il concerto all’alba al parco urbano G. Bassani sulle note di Mozart.
Venerdì 4 luglio, alle ore 20.30, il Bar Paradiso Verde (viale Alfonso D’Este) ospita The Old Rock Band, secondo concerto della rassegna Music 4 Stroke promossa da A.L.I.CE. Ferrara Onlus: una serata di musica e sensibilizzazione.
Sempre venerdì 4 luglio, alle 21.30, presso il centro Acquedotto (Corso Isonzo 42) sarà proiettato il film “Paddington” per la rassegna “Cinema sotto… i Cieli d’Orlando”, serata per bambini e famiglie.
Continua il cinema all’aperto all’Arena Parco Pareschi sono previste le seguenti proiezioni: venerdì 4 luglio L’Orchestra Stonata di Emmanuel Courcol, sabato 5 luglio La trama fenicia di Wes Anderson (versione originale con sottotitoli in italiano) e domenica 6 luglio FolleMente di Paolo Genovese.
Domenica 6 luglio si terrà anche L’Anello d’Oro, giunto alla 27esima edizione, dalle 08.30 alle 16.30. Torna la gara di tiro con l’arco in abiti storici organizzata dagli Arcieri e balestrieri del Borgo al campo di tiro Sabbioni.
Mostre e musei
Al Castello Estense prosegue la mostra fotografica Art Kane. Oltre il reale, prorogata fino al 15 settembre.
Al Palazzo dei Diamanti sono visitabili ancora per pochi giorni (fino al 20 luglio) le esposizioni dedicate ad Alphonse Mucha e Giovanni Boldini.
Allo Spazio Antonioni continua, fino al 12 ottobre, la mostra Bruce Davidson / Zabriskie Point.
Al MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – è in corso la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo.
Mercati
Venerdì 4 luglio, in piazza Travaglio, si tiene il consueto mercato contadino del venerdì dalle 8 alle 13.
Sabato 5 luglio, in via Montebello 43, l’AgriMercato Coperto di Campagna Amica propone specialità locali e agriaperitivi a km zero, sempre presente anche l’aperitivo con prodotti locali che si tiene dalle ore 10.
Domenica 6 luglio torna nel centro storico la Fiera di cose d’altri tempi e dell’artigianato.
Eventi nelle frazioni
Domenica 6 luglio, sempre alle 21.30, a Cassana è in programma una Milonga di tango argentino. L’evento è promosso da La Casona, info@lacasona.info 353 454 5337.