Nuovi servizi a Casa Bottazzi
Appartamenti per le persone più fragili e centro socio-occupazionale per consentire percorsi di inclusione sociale
Appartamenti per le persone più fragili e centro socio-occupazionale per consentire percorsi di inclusione sociale
Un altro incendio in un campo di grano da poco mietuto ha richiesto tre ore di intervento dei vigili del fuoco accorsi in via Guattarella, tra Scortichino e Bondeno
Nel consiglio comunale di Bondeno approvati l’assestamento di bilancio e l’aumento delle tariffe rifiuti, mitigato da fondi comunali. Votato anche il rinnovo della convenzione con Acer e l’accordo per la ciclovia sul Burana
Bondeno primeggia ancora sul fronte dello sport: il consiglio comunale ha infatti premiato gli sportivi eccellenti delle società Asd Matilde Basket e Asd Hockey Club
Il consigliere comunale Tommaso Corradi (Pd) ha presentato un'interrogazione urgente al sindaco e agli assessori competenti in merito al "persistente stato di degrado e all'abbandono indiscriminato di rifiuti nell'area di parcheggio antistante il cimitero della frazione di Burana"
Bondeno. C’è un “Punto di vista” rivolto verso l’universo dei giovani. Allo scopo di intervenire con rapidità di fronte a quelle situazioni di disagio latente, che possono portare a problemi relazionali, forme di bullismo, fenomeni di abbandono scolastico.
I risultati del progetto “Punto di vista”, al quale hanno aderito i dirigenti scolastici delle scuole medie, all’interno dell’Istituto comprensivo “Bonati”, e delle scuole superiori del polo “Carducci”, hanno influito significativamente per quanto riguarda la qualità della vita degli studenti.
«”Punto di vista” prevede l’apertura di uno sportello psicologico all’interno delle scuole, secondo un progetto sostenuto dal Comune – dice la vicesindaca con delega ai Servizi sociali, Francesca Piacentini –. Accanto ad altre attività che sono state svolte in aula».
L’operatore coinvolto nell’iniziativa ha un ruolo cruciale nel promuovere quelle attività di carattere pedagogico che sono propedeutiche a migliorare il benessere degli studenti.
«Il tipo di attività che viene svolto all’interno delle scuole permette anche di monitorare la situazione – spiega l’assessore alla Scuola Francesca Aria Poltronieri – per consentire un intervento mirato nel caso possano emergere situazioni di criticità».
Il progetto “Punto di vista” partiva dall’assegnazione di 937 ore da assegnare ai vari istituti del Distretto Ovest, che comprende anche Cento, Poggio Renatico e Terre del Reno.
Ripartendo il servizio in 50 ore di ascolto e supporto per ciascun istituto, salvo poi redistribuire quelle eccedenti sulla base della popolazione scolastica di ciascun plesso. Ovvero i 327 studenti nel caso delle secondarie di primo grado (le scuole medie; ndr) dell’Istituto “Bonati” e 278 studenti per l’Istituto superiore “Carducci”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com